GMN Informa 1/2022

Torrette di Ancona, 10 Marzo 2022

G.M.N. INFORMA 1/2022

                                                                           a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Il Consiglio Direttivo, dopo la parziale inattività del 2021, causata dalla pandemia, spera di riprendere le normali attività nel 2022 con i seguenti dettagli organizzativi discussi ed approvati nell’ultima riunione avvenuta in data 02 Marzo 2022:

  • RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI

Come ormai noto, nel corso del 2021 avremmo dovuto rinnovare tutte le cariche sociali con apposita sessione di votazioni che, a causa dei provvedimenti relativi al Covid 19, non è stato possibile effettuare.

A suo tempo il Consiglio Direttivo pose rimedio alla situazione prorogando di un anno le cariche sociali, nella speranza che la situazione sanitaria consentisse il ritorno alla normalità.

Purtroppo non è stato possibile attuare quanto previsto e comunicato con circolare n° 3/2021 in merito alla formazione delle liste elettorali ed alla convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci, per cui si è reso necessario uno spostamento della data allora prevista (04 Marzo 2022) nella nuova del 11 APRILE 2022 come da seguente nuova convocazione:

  • ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI: CONVOCAZIONE

E’ convocata in sede l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci lunedì 11 Aprile da costituirsi in prima convocazione alle ore 6.00 ed in seconda convocazione alle ore 16.00 (valevole qualunque sia il numero dei soci presenti) con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente
  2. Approvazione della relazione del Presidente
  3. Relazione sull’attività scientifica 2021
  4. Relazione del collegio dei probiviri
  5. Relazione del tesoriere
  6. Approvazione del bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022
  7. Approvazione nuovo regolamento per l’attuazione del nuovo statuto.
  8. Rinnovo delle cariche sociali: approvazione liste elettorali, commissione elettorale            

             e convocazione Assemblea Generale per votazioni

  1. Varie ed eventuali.

La convocazione è assolta con esposizione del presente avviso nella bacheca della sede in data 14/03/2022. Si ricorda che per poter partecipare ai lavori ed esercitare il diritto al voto occorre essere iscritti per l’anno 2022. Chi non vi ha provveduto è invitato a farlo in sede il lunedì (la segreteria è aperta) oppure effettuando il versamento direttamente in conto corrente con bonifico (vedi Varie). Ci si potrà avvalere della facoltà di delega compilando e sottoscrivendo il modulo in calce al presente comunicato che dovrà essere presentato dal Socio delegato al Presidente dell’assemblea prima dell’inizio lavori.

  • INIZIATIVA “CONOSCERE I FUNGHI”

Siamo venuti a conoscenza dell’intenzione della Regione Marche di eliminare la formazione dei corsi per il conseguimento del tesserino di abilitazione alla raccolta funghi.

In attesa del relativo dispositivo di legge che disciplinerà la materia, con l’intento di accogliere le numerose richieste pervenute, il C.D. ha deciso di svolgere, nella sede di Torrette di Ancona, un apposito corso conoscitivo sui funghi epigei, articolato su cinque serate come appresso specificato.

L’iniziativa, denominata “Conoscere i funghi”, ha lo scopo di fare opportuna opera di conoscenza su una materia come la micologia che può essere motivo di rischio sanitario per coloro che incautamente raccolgano e consumino funghi.

E’ gratuita e rivolta principalmente a coloro (li contatteremo) che hanno già presentato in sede la richiesta di partecipazione ai corsi che erano previsti dalla Regione Marche, ma è aperta a tutti i soci che volessero aggiornare le loro conoscenze.

Condizione vincolante per partecipare è quella di essere socio del Gruppo Micologico, di essere vaccinati (green pass), di indossare la mascherina e di non superare le 20 unità di partecipazione alle lezioni, per motivi di capienza della sala e per evitare sempre pericolosi assembramenti.

Per conoscenza: l’ambiente della sede verrà sanificato anche con l’uso di un apparecchio sanificatore il cui acquisto è stato appositamente deliberato.

CONOSCERE I FUNGHI

percorso in cinque tappe per conoscere, raccogliere e cucinare i funghi

CALENDARIO, ORARI E ARGOMENTI

Prima serata: 09/05/22 ore 18,30 - Generalità - Relatore: M. Gottardi

Seconda serata: 12/05/22 ore 18,30 - Morfologia - Relatore: M. Gottardi

Terza serata: 16/05/22 ore 18,30 – Funghi velenosi - Relatore: S. Ausili

Quarta serata: 19/05/22 ore 18,30 – Funghi commestibili - Relatore: S. Ausili

Quinta serata: 23/05/22 ore 18,30 – Funghi a confronto; funghi e                

                                                         alimentazione - Relatore: M. Gottardi

IMPORTANTE: al termine del corso è prevista in data 29/05/22 una escursione dei partecipanti sul Monte Conero alla scoperta di piante e funghi (se la stagione sarà favorevole): particolari organizzativi da stabilire nel corso delle lezioni in sede.

  • TURISTICA
  • Il nostro vice Presidente, Mario Nicolini, sta lavorando per organizzare nel mese di giugno un soggiorno di tre giorni presso una Azienda Agricola del Lazio (a tre Km dal confine con le Marche) con vitto e alloggio compreso nel prezzo e con la possibilità di andare per funghi nei monti circostanti: faremo seguito con i dettagli organizzativi
  • Sono invece definite le date e la sede ed i prezzi del prossimo Raduno Studio che si terrà a Campitello di Fassa (TN) presso l’Hotel Grohmann (3 stelle):

Prima settimana: dal 28/08 al 04/09 al prezzo di € 410,00 ciascuno.

Seconda settimana: dal 04/09 al 11/09 al prezzo di € 375,00 ciascuno.

Maggiori dettagli e prenotazioni nella prossima circolare.

VARIE

   ATTENZIONE ! si invitano i soci a provvedere al rinnovo per l’anno 2022.

La quota per rinnovare l’iscrizione al 2022 è la seguente:

€. 17,00+15,00 Socio (di cui 15,00 come contributo per la rivista quadrimestrale dell’A.M.B. a domicilio)

€. 8,00   Socio Familiare o Socio Aggregato iscritto ad altri gruppi micologici.

   I versamenti delle quote associative possono essere fatti in sede o direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN:

IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.

E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.;

all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.

Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito: www.gruppomicologicoancona.it

 

IL PRESIDENTE

Alberto Agostinelli

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO ANCONA

Il sottoscritto ………………………… residente a ……………………… via……………………………

Socio GMN con tessera n………. in regola per l’anno 2022, delega a rappresentarlo all’Assemblea Generale Ordinaria del 11 aprile 2022 il Socio …………………………………………………………………

In fede (Firma) ………………………………

GMN Informa 3/2021

Torrette di Ancona, 26 Novembre 2021

G.M.N. INFORMA 3/2021

                                                                           a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Il Consiglio Direttivo, dopo la parziale inattività del 2021, causata dalla pandemia, spera di riprendere le normali attività nel 2022 con i seguenti dettagli organizzativi:

  • RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI

Come ormai noto, nel corso del 2021 avremmo dovuto rinnovare tutte le cariche sociali con apposita sessione di votazioni che, a causa dei provvedimenti relativi al Covid 19, non è stato possibile effettuare.

A suo tempo il Consiglio Direttivo pose rimedio alla situazione prorogando di un anno le cariche sociali, nella speranza che la situazione sanitaria consentisse il ritorno alla normalità.

Ora, salvo aggravamenti che ci impediscano di agire, dobbiamo procedere ad organizzare le nuove elezioni previste per marzo 2022.

Per tale motivo, in data 05/11/2021, in sede, l’attuale Consiglio Direttivo si è riunito ed ha deciso di procedere al primo atto delle future elezioni: raccolta delle candidature e formazione delle liste elettorali del nuovo C.D. e del Collegio Probiviri.

Pertanto si invitano tutti i soci che avranno provveduto al rinnovo della quota associativa per l’anno 2022 (vi possono provvedere fin da ora: vedi VARIE) ad avanzare la propria candidatura con opportuna comunicazione scritta, per posta elettronica o recandosi in sede ove potranno compilare una apposita scheda, specificando la lista ove vorranno concorrere (C.D. o Probiviri).

Successivamente, in occasione dell’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci prevista per il venerdì 04 marzo 2022, si procederà all’approvazione delle liste, alla nomina della commissione elettorale ed alla convocazione di apposita Assemblea Generale per le Elezioni, come da regolamento per l’attuazione dello statuto.

  • ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI: CONVOCAZIONE

E’ convocata in sede l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci venerdì 04 marzo da costituirsi in prima convocazione alle ore 6.00 ed in seconda convocazione alle ore 16.00 (valevole qualunque sia il numero dei soci presenti) con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente
  2. Approvazione della relazione del Presidente
  3. Relazione sull’attività scientifica 2021
  4. Relazione del collegio dei probiviri
  5. Relazione del tesoriere
  6. Approvazione del bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022
  7. Approvazione nuovo regolamento per l’attuazione del nuovo statuto.
  8. Rinnovo delle cariche sociali: approvazione liste elettorali, commissione elettorale              

             e convocazione Assemblea Generale per votazioni

  1. Varie ed eventuali.

La convocazione è assolta con esposizione del presente avviso nella bacheca della sede in data 14/02/2022. Si ricorda che per poter partecipare ai lavori ed esercitare il diritto al voto occorre essere iscritti per l’anno 2022. Chi non vi ha provveduto è invitato a farlo il lunedì e venerdì (sin da ora la segreteria è aperta). Ci si potrà avvalere della facoltà di delega compilando e sottoscrivendo il modulo in calce al presente comunicato che dovrà essere presentato dal Socio delegato al Presidente dell’assemblea prima dell’inizio lavori.

  • INIZIATIVA “APERITIVO IN SEDE”

Il C.D., allo scopo di riavvicinare i soci alla partecipazione alle iniziative in sede, in attesa di poter riprendere le conferenze dei nostri esperti, ha deciso di ripristinare una consuetudine come quella dell’aperitivo prima di cena: tutti i lunedì, a partire dal prossimo, ai soci che vengono in sede (anche per il rinnovo delle quote associative) e si trattengono fino a verso le ore 19.00, verrà offerto un aperitivo a base di analcolici, patatine, salatini, dolcetti, noccioline…ecc…ecc (a discrezione e cura del nostro Mario Nicolini). Sarà anche l’occasione per parlare delle iniziative da attuare per l’anno 2022 con la partecipazione di tutti!!

VARIE

   ATTENZIONE ! si invitano i soci a provvedere al rinnovo per l’anno 2022 possibilmente e preferibilmente entro il 31/12/2021 per motivi organizzativi e per consentire la distribuzione, in omaggio ai soci, del calendario AMB/2022 ed un piccolo gadget del GMN Ancona!!!

La quota per rinnovare l’iscrizione al 2022 è la seguente:

€. 17,00+15,00 Socio (di cui 15,00 come contributo per la rivista trimestrale dell’A.M.B. a domicilio)

€. 8,00   Socio Familiare o Socio Aggregato iscritto ad altri gruppi micologici.

   I versamenti delle quote associative possono essere fatti in sede o direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN:

IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

In questo caso l’omaggio al socio (calendario e gadget) verrà spedito a domicilio!

Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.

E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.;

all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.

Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito: www.gruppomicologicoancona.it

 

IL PRESIDENTE

Alberto Agostinelli

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO ANCONA

Il sottoscritto ………………………… residente a ……………………… via……………………………

Socio GMN con tessera n………. in regola per l’anno 2022, delega a rappresentarlo all’Assemblea Generale Ordinaria del 04 marzo 2022 il Socio …………………………………………………………………

In fede (Firma) ………………………………

GMN Informa 1/2021

Torrette di Ancona, 11 gennaio 2021

G.M.N. INFORMA 1

                                                                           a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Il Consiglio Direttivo, perdurando l’impossibilità di organizzare il programma delle attività dell’associazione per l’anno 2021 a causa delle note limitazioni conseguenti alla pandemia, è stato convocato in data 22/12/2020 per dibattere con modalità a distanza il seguente ORDINE DEL GIORNO:

1) Iscrizione automatica al GMN per l’anno 2021 degli iscritti del 2020

2) Iscrizione automatica all’AMB per l’anno 2021 degli iscritti del 2020

3) Acquisto copie da parte del GMN del libro “Le erbe della quarantena” di Daniela Cesaroni

4) Riduzione del numero dei consiglieri da 9 a 7

5) Presentazione delle candidature per le elezioni 2021 del nuovo CD

6) Varie ed eventuali

                             CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 22/12/2020

Il giorno 22/12/2020 si è svolto in modalità telematica, tramite l’applicazione WhatsApp, il dibattito sui punti sopraelencati con i risultati adeguatamente descritti nel verbale che segue:

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 22/12/2020

Il Consiglio Direttivo si è riunito in modalità telematica, tramite l’applicazione Whatsapp, il giorno 22 Dicembre alle ore 15. Sono presenti i consiglieri: Alberto Agostinelli, Neddo Ausili, Sauro Ausili, Daniela Cesaroni, Mario Gottardi, Mario Nicolini, Silvano Pergolini. E’ assente, per motivi tecnologici Elfio Marinelli. Sono inoltre presenti Girolamo Tomassoni e Cristina Gori appartenenti al Collegio dei Probiviri.

Ordine del giorno:

1) Iscrizione automatica al GMN per l’anno 2021 degli iscritti 2020

2) Iscrizione automatica all’AMB per l’anno 2021 degli iscritti 2020

3) Acquisto copie da parte del GMN del libro “Le erbe della quarantena” di Daniela Cesaroni

4) Riduzione del numero dei consiglieri da 9 a 7

5) Presentazione delle candidature per le elezioni 2021 del nuovo CD

6) Varie ed eventuali

Punto 1 o.d.g.

Essendoci trovati nell’impossibilità di poter offrire ai Soci nell’anno corrente quanto era stato previsto nel programma delle attività per il 2020 a causa delle problematiche sanitarie dovute al Covid-19, si approva all’unanimità la proposta del consigliere Sauro Ausili di estendere l’iscrizione dei soci 2020 anche all’anno prossimo

Punto 2 o.d.g.

Per l’estensione automatica degli iscritti 2020 all’associazione AMB anche per l’anno prossimo vi è una riserva da parte del socio Sauro Ausili legata al fatto che in questo caso solo una percentuale di soci usufruirà di questa opportunità e non tutti, diversamente da quanto avverrà per il punto 1. Dopo breve discussione la proposta viene comunque approvata all’unanimità

Punto 3 o.d.g.

Viene deciso all’unanimità di procedere da parte del Gruppo all’acquisto di 20 copie del libro "Le erbe della quarantena" (al prezzo di euro 13,00) realizzato da Daniela Cesaroni, di cui una parte del ricavato verrà devoluto all'associazione A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate Al Seno)

Punto 4 o.d.g.

In considerazione anche del calo registrato nel corso degli anni del numero dei soci, si decide all’unanimità di procedere anche ad una riduzione dei consiglieri da 9 a 7 rappresentanti per il futuro Consiglio Direttivo

Punto 5 o.d.g.

In merito alle candidature da avanzare per le elezioni dei rappresentanti del Consiglio Direttivo che dovranno essere indette l’anno prossimo, si decide di riparlarne in Sede non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, ma in tempo perché possano essere presentate alla prossima Assemblea Generale dei Soci

Punto 6 o.d.g.

Nulla da segnalare .

Non essendoci altri punti all'ordine del giorno, la riunione termina alle ore 16.40

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE: Neddo Ausili             IL PRESIDENTE: Agostinelli Alberto

 

 

VARIE

La quota per rinnovare l’iscrizione al 2021 è la seguente (ATTENZIONE sono esclusi i soci iscritti nel 2020 poiché la spesa per i loro rinnovi è offerta dal GMN in virtù delle decisioni prese dal C.D.):

€. 17,00 Socio ordinario

€. 17,00+15,00 Socio ordinario + socio AMB (€. 15,00 come contributo per la rivista dell’A.M.B, con invio semestrale a domicilio, quella con argomenti alla portata di tutti).

€. 8,00   Socio Familiare e Socio Aggregato iscritto ad altri gruppi micologici.

I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

 

Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.

E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.;

all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.

      Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it da consultare per eventuali nuove iniziative e variazioni alla presente circolare.

IL PRESIDENTE

Alberto Agostinelli

GMN Informa 2/2021

Torrette di Ancona, 12 aprile 2021

G.M.N. INFORMA 2/2021

                                                                           a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Il Consiglio Direttivo, dopo l’inattività del 2020, causata dalla pandemia, spera di riprendere le iniziative nel periodo estivo del 2021 con i seguenti dettagli organizzativi:

  1. INIZIATIVE AUTUNNALI
  • Raduno-Studio 2021 , due settimane dal 22 al 29/08 e dal 29/08 al 05/09.

Quest’anno ricorre il 38° anniversario di questa manifestazione denominata “RADUNO-STUDIO”.

Trattasi di un soggiorno montano riservato ai nostri Soci, con le rispettive famiglie, ed agli altri gruppi consimili, nato allo scopo di avvicinare sempre più persone alla conoscenza della micologia, botanica ed alla natura in genere, e rappresentare momento di aggregazione sociale.

             Si è deciso per la località di Ossana (1003 metri), nota località turistica attrezzata di ogni confort per il turismo familiare in provincia di Trento.

L’Hotel “Santoni***” che ci ospita è situato, in località Fucine, a circa 1 Km dal centro del paese.

Il soggiorno, con trattamento di pensione completa, ha inizio dal pranzo d’arrivo e termina con la prima colazione del giorno di partenza, ed è offerto con le seguenti soluzioni:

Per la prima settimana, da domenica 22 a domenica 29 agosto, prezzo a persona:

CAMERA DOPPIA €. 410,00  

Per la seconda settimana da domenica 29 agosto a domenica 05 Settembre prezzo a persona:

CAMERA DOPPIA €. 370,00    

Le camere sono tutte con balcone, TV, cassaforte, tel. e phon. Riduzioni:

  • bambini 0-3 anni (non compiuti) gratis, pasti a consumo da pagare direttamente all’Hotel;
  • bambini da 3 a 13 anni 50% riduzione in camera con i genitori o due adulti;
  • terzo letto adulti sconto del 20%.

Il soggiorno comprende:

  • cocktail di benvenuto, una cena tipica e una festa di arrivederci.
  • prima colazione, pranzo e cena con bevande incluse, ½ minerale e ¼ di vino a pasto

Le prenotazioni (con versamenti della caparra di €. 100,00 a persona) saranno raccolte esclusivamente per bonifico (vedi codice IBAN nelle “varie”) con inizio dal ricevimento della presente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e non oltre il 10 giugno 2021.

Il saldo del soggiorno dovrà essere effettuato, sempre con bonifico, entro il 17 agosto 2021.

Le camere saranno assegnate tenendo conto dell’ordine delle prenotazioni e disponibili dalle ore 16.00 del giorno d’arrivo. I partecipanti riceveranno ogni dettaglio in tempo utile.

Eventuali tasse di soggiorno da pagarsi in Hotel. Per informazioni e prenotazioni: vedi “varie”.

VARIE

I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni rivolgersi ai responsabili organizzativi Nicolini Mario tel. 348 5510386 oppure Giampieri Vincenzo tel. 347 1199381. Per prenotarsi alle varie iniziative occorre essere soci, chi non fosse in regola dovrà versare la quota associativa contestualmente alla caparra; ad eccezione dei soci in regola per l’anno 2020 che lo sono anche per il 2021 come stabilito dal C.D.

Le caparre potranno essere restituite se la rinuncia avviene prima di 15 giorni dall’iniziativa interessata.

Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.

E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.;

            all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.

      Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it

IL PRESIDENTE

Alberto Agostinelli

GMN Informa 3/2020

Ancona, 07 Ottobre 2020

G.M.N. INFORMA 3

                                                             a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Dopo aver redatto il testo del nuovo Statuto con l’assistenza del nostro legale Avv. Pesaresi, sorge la necessità di provvedere alla sua approvazione da farsi con apposita Assemblea Generale Straordinaria che viene convocata dal consiglio Direttivo come appresso:

     ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA PER APPROVAZIONE NUOVO STATUTO

AVVISO DI CONVOCAZIONE

 

Con l’invio del presente avviso, esposto dal 09/10/2020 nelle bacheche esterna ed interna della Sede, viene convocata l’Assemblea Generale Straordinaria dei Soci per l’approvazione del nuovo statuto a cui sono invitati a partecipare tutti i Soci in regola con il versamento della quota associativa per l’anno 2020.

L’Assemblea si terrà presso la sala riunioni della nostra Sede il giorno 26/10/2020 alle ore 6,00 in prima convocazione, oppure, qualora non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione alle ore 15.00, stesso giorno e luogo con il seguente

Ordine del Giorno:

  • Eventuali comunicazioni del Presidente del Consiglio Direttivo.
  • Nomina del Presidente dell’Assemblea Straordinaria per approvazione nuovo statuto.
  • Adeguamento dello statuto dell’Associazione alle disposizioni del codice del terzo settore e modifiche ulteriori.
  • Dibattito, proposte, modifiche e delibere conseguenti.
  • Approvazione del nuovo statuto dell’Associazione.

Chiunque fosse impossibilitato ad intervenire, potrà avvalersi della facoltà di delega compilando e sottoscrivendo il modulo allegato in calce che dovrà essere presentato dal Socio delegato al Segretario prima dell’inizio dei lavori.

IL PRESIDENTE del C.D.

Alberto Agostinelli

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO - ANCONA

                   Il sottoscritto……………………………………………… ……..residente a ………………………….

Via/Piazza ……………………………………………………….. n° …….. Socio GMN con tessera n° …………..

In regola con il pagamento della quota sociale per l’anno 2020, delega a rappresentarlo all’Assemblea Generale

Straordinaria per approvazione nuovo statuto del 26 Ottobre 2020 il Socio…………………………………………..

IN FEDE …………………………………………….    

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter