Torrette di Ancona, 14 febbraio 2020
G.M.N. INFORMA 1
a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona
Il Consiglio Direttivo, attua il programma di attività del 2020 con i seguenti dettagli organizzativi:
- INIZIATIVE PRIMAVERILI
Venerdì 13 marzo ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a
cura di Mario Gottardi su “L’era dei dinosauri”
Venerdì 20 marzo ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a
cura di Mario Gottardi su “La fine dei dinosauri”
Venerdì 27 marzo ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a cura di Sauro Ausili su “I funghi del nostro Appennino”.
Venerdì 17 aprile ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a cura di Daniela Cesaroni su “Erbe e salute nella storia. L’antica tradizione delle piante medicinali attraverso erbari, erboristerie, farmacie ed antichi laboratori per la cura e per i profumi”.
Venerdì 08 maggio ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a cura di Mario Gottardi su “Istanbul, la porta d’oriente”.
Venerdì 15 maggio ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a cura di Sauro Ausili su “I colori dei funghi”.
Venerdì 22 maggio ore 18.00 in sede iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA”. Relazione a cura di Roberto Fontenla su “I funghi nell’epoca dei cambiamenti climatici”.
Escursioni del mese di Maggio:
- per fiori e piante con presenza di esperto.*
- per ricerca di Calocybe Gambosa: week-end a Balze di Veghereto nel momento in cui l’hotel ci comunicherà la presenza di tali funghi.*
*- Località e dettagli organizzativi verranno comunicati tramite newsletter: info a: 3685510386 e 071883762
- INIZIATIVE AUTUNNALI
- Raduno-Studio 2020, due settimane dal 22 al 29/08 e dal 29/08 al 05/09.
Quest’anno ricorre il 38° anniversario di questa manifestazione denominata “RADUNO-STUDIO”.
Trattasi di un soggiorno montano riservato ai nostri Soci, con le rispettive famiglie, ed agli altri gruppi consimili, nato allo scopo di avvicinare sempre più persone alla conoscenza della micologia, botanica ed alla natura in genere, e rappresentare momento di aggregazione sociale.
Quest’anno il Consiglio Direttivo ha deciso per la località di Cavalese (1000 metri), nota località turistica attrezzata di ogni confort per il turismo familiare in provincia di Trento – Val di Fiemme.
L’Hotel “Grunwald****” che ci ospita è situato al centro del paese.
Il soggiorno, con trattamento di pensione completa, ha inizio dal pranzo d’arrivo e termina con la prima colazione del giorno di partenza ed è offerto con le seguenti soluzioni:
Per la prima settimana, da sabato 22 agosto a sabato 29 prezzo a persona:
CAMERA DOPPIA €. 420,00 CAMERA SINGOLA € 525,00
Per la seconda settimana da sabato 29 agosto a sabato 05 settembre prezzo a persona:
CAMERA DOPPIA €. 390,00 CAMERA SINGOLA €. 495,00
Le camere sono tutte con balcone, TV, tel. e phon. Riduzioni:
- bambini 0-3 anni (non compiuti) gratis, pasti a consumo da pagare direttamente all’Hotel;
- bambini da 3 a 13 anni 50% riduzione in camera con i genitori o due adulti;
- terzo letto adulti sconto del 20%.
Il soggiorno comprende:
- cocktail di benvenuto e una cena tipica.
- prima colazione, pranzo e cena con bevande incluse, ½ minerale e ¼ di vino a pasto
- animazione per bambini da 3 a 12 anni
- Ingresso libero in piscina e sauna. Per i bambini l’orario sarà disposto dalla direzione
Le prenotazioni (con versamenti della caparra di €. 100,00 a persona) saranno raccolte presso la sede con inizio dal ricevimento della presente (tutti i lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00) fino ad esaurimento dei posti disponibili) e non oltre il 10 giugno 2020. Le camere saranno assegnate tenendo conto dell’ordine delle prenotazioni e disponibili dalle ore 16.00 del giorno d’arrivo. I partecipanti riceveranno ogni dettaglio in tempo utile.
Eventuali tasse di soggiorno da pagarsi in Hotel. Per informazioni e prenotazioni: vedi “varie”.
- ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI: CONVOCAZIONE
E’ convocata in sede l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci lunedì 02 marzo da costituirsi in prima convocazione alle ore 6.00 ed in seconda convocazione alle ore 16.00 (valevole qualunque sia il numero dei soci presenti) con il seguente ordine del giorno:
- Relazione del Presidente
- Approvazione della relazione del Presidente
- Relazione sull’attività scientifica 2019
- Relazione del collegio dei probiviri
- Relazione del tesoriere
- Approvazione del bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020
- Varie ed eventuali.
La convocazione è assolta con esposizione del presente avviso nella bacheca della sede in data 14/02/2020. Si ricorda che per poter partecipare ai lavori ed esercitare il diritto al voto occorre essere iscritti per l’anno 2020. Chi non vi ha provveduto è invitato a farlo il lunedì e venerdì (sin da ora la segreteria è aperta). Ci si potrà avvalere della facoltà di delega compilando e sottoscrivendo il modulo in calce al presente comunicato che dovrà essere presentato dal Socio delegato al Presidente dell’assemblea prima dell’inizio lavori.
VARIE
Le prenotazioni delle iniziative sopra esposte sono aperte e riservate ai soci e loro familiari purchè in regola con l’iscrizione 2020.
La quota per rinnovare l’iscrizione al 2020 è la seguente:
€. 17,00+15,00 Socio (di cui 15,00 come contributo per le riviste dell’A.M.B. a domicilio: saranno due una scientifica quadrimestrale ed una semestrale con argomenti alla portata di tutti).
€. 8,00 Socio Familiare e Socio Aggregato iscritto ad altri gruppi micologici.
I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139
Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni rivolgersi in sede oppure ai responsabili organizzativi Nicolini Mario tel. 348 5510386 oppure Giampieri Vincenzo tel. 347 1199381. Si rammenta che per prenotarsi alle varie iniziative occorre essere soci, pertanto, chi non fosse in regola dovrà versare la quota associativa contestualmente alla caparra. Le caparre potranno essere restituite se la rinuncia avviene prima di 15 giorni dall’iniziativa interessata.
Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.
E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.;
all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.
Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it da consultare per eventuali nuove iniziative e variazioni alla presente circolare.
IL PRESIDENTE
Alberto Agostinelli
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO ANCONA
Il sottoscritto ………………………… residente a ……………………… via……………………………
Socio GMN con tessera n………. in regola per l’anno 2020, delega a rappresentarlo all’Assemblea Generale Ordinaria del 02 marzo 2020 il Socio …………………………………………………………………
In fede (Firma) ………………………………