
L'Associazione nasce nel 1983 come gruppo Micologico affiliato al Dopolavoro Ferroviario di Ancona. Nel 1998 si da una veste giuridica propria costituendo l' attuale Gruppo Micologico Naturalistico di Ancona, con proprio statuto e finalità.
E' associata all'A.M.B. ed al C.A.M.M. con cui ogni anno collabora in numerose iniziative.
Il Gruppo Micologico Naturalistico Ancona
è un' Associazione no-profit, apartitica, senza fini di lucro, inscritta nel registro Regionale delle Associazioni di Volontariato; attualmente conta 200 soci (per socio si intende solo il capofamiglia) con le finalità di:
Promuovere: la conoscenza dell' ambiente partendo dalla micologia per comprendere tutti i problemi dell' ecosistema
Educare: l'individuo al consumo alimentare dei funghi e dei diversi prodotti del bosco e relativa prevenzione tossicologica
Lavorare: in collaborazione con Enti (Regione, Provincia, Comune) Instituzioni Associazioni per conseguire tali finalità
Organizzare: incontri, corsi, relazioni in sede,convegni, mostre, raduni studio dalla durata settimanale con escursioni per favorire la conoscenza e un più corretto contatto con la natura
Organigramma
Presidente:
Marco Perticaroli
VicePresidente:
Stefano Venturini
Segreteria:
Neddo Ausili
Tesoriere:
Luciana Fanesi
Coord. Scientifico:
Mario Gottardi
Didattica:
Sauro Ausili
Responsabile Laboratorio:
Pierluigi Angeli
Eventi Socio-Culturali:
Vincenzo Giampieri e Giancarlo Bedini
Internet, informatica e audiovisivi:
Stefano Venturini
Collaboratori e Manutenzioni:
Maurizio Martelli, Tertulliano Duranti, Vincenzo Giampieri, Fiorisa Terzoni e Piergiuseppe Maggiori
Collegio Probiviri:
presidente: Silvano Pergolini
membri effettivi: Mario Nicolini e Patrizia Cantiani
Eventi in programma
Informazioni legali
Gruppo Micologico Naturalistico Ancona
Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.
Prima pagina

Relazione "Boletus" Vizzini
- Venerdì, 20 Ottobre 2023 09:31A TUTTI I SOCI E SIMPATIZZANTI Si informa che sabato prossimo, 21 ottobre, alle...

Iniziativa "Conoscere i funghi"
- Martedì, 22 Marzo 2022 10:56INIZIATIVA “CONOSCERE I FUNGHI” Siamo venuti a conoscenza dell’intenzione della Regione Marche di eliminare la formazione dei corsi per il conseguimento del tesserino di...

Libro "Le erbe della quarantena"
- Giovedì, 10 Dicembre 2020 12:30La nostra socia e consigliera Cesaroni Daniela, esperta coltivatrice di erbe officinali, ha redatto questo libro che troverete in vendita nelle librerie e che potrete trovare anche in sede al prezzo...

Patentino funghi
- Martedì, 05 Dicembre 2017 16:33Presso questo Gruppo Micologico trovi il NUOVO MODELLO di domanda previsto dalla nuova normativa della Regione Marche per partecipare ai prossimi Corsi per l'abilitazione alla raccolta funghi...