G.M.N. INFORMA 5/2024

Logo GMN

                                                                                          Torrette di Ancona, 24 ottobre 2024          

                                                                     G.M.N. INFORMA 5 /2024

                                                                                                                     a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona-APS

 

 

 

 

Il Consiglio Direttivo, nella sua ultima riunione del 09/10/24, ha discusso all’Ordine del Giorno la programmazione di un eventuale corso preparatorio per esame tesserino raccolta funghi ed il pranzo sociale di fine anno, con le seguenti determinazioni:

                                             CORSO DI INFORMAZIONE MICOLOGICA (riservato ai soci)

Stante il numero di richieste pervenute nelle ultime settimane da parte di persone interessate ad un corso di approfondimento delle conoscenze micologiche e sentita la disponibilità dei docenti, si organizza un corso serale nei giorni 28-29 Ottobre e 5-6-7-8 Novembre a partire dalle ore 21,00 come da calendario allegato.

L’iniziativa, denominata “Conoscere i funghi”, è gratuita ed ha lo scopo di:

- fare opportuna opera di conoscenza su una materia come la micologia che può essere motivo di rischio sanitario per coloro che incautamente raccolgano e consumino funghi non commestibili o con commestibilità condizionata.

- di mettere i partecipanti in condizione di superare il test (con prova scritta e orale) , indetto dalla Regione Marche, per il conseguimento del tesserino di abilitazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei.

Condizione vincolante per partecipare è quella di essere socio del Gruppo Micologico e di versare un contributo spese di € 10,00 ciascuno per materiale didattico (sono esclusi da quest’ultimo onere gli iscritti ai corsi in anni precedenti che non hanno sostenuto o superato l’esame regionale).

 

                                                    CONOSCERE I FUNGHI

(percorso in sei tappe per conoscere, raccogliere e cucinare i funghi)

CALENDARIO, ORARI E ARGOMENTI

Prima serata: 28/10/24 ore 21,00 - Generalità - Relatore: M. Gottardi

Seconda serata: 29/10/24 ore 21,00 - Morfologia - Relatore: M. Gottardi

Terza serata: 05/11/24 ore 21,00 - Funghi velenosi - Relatore: S. Ausili

Quarta serata: 06/11/24 ore 21,00 - Funghi commestibili - Relatore: S. Ausili

Quinta serata: 07/11/24 ore 21,00 - Funghi a confronto - Relatore: S. Ausili

Sesta serata: 08/11/24 ore 21,00 - Simulazione esame - Relatori: M. Gottardi/ S. Ausili

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

                                            PRANZO SOCIALE DI CHIUSURA DELL’ANNO 2024

  Il pranzo sociale quest’anno si terrà domenica 08 Dicembre, ore 13,00, alla Trattoria La Rocca di Prenna Franco a Falconara Marittima, con cui sono già stati presi contatti nei giorni scorsi da parte di Mario Nicolini e Vincenzo Giampieri che hanno concordato il seguente menù di pesce:

antipasto, tagliatelle bianche, risotto rosso, arrosto e fritto con contorni di insalate e patate, dolce agli agrumi, spumante, caffè, vino e acqua.

Il tutto al prezzo di prezzo di € 45,00 ciascuno (per i soci è previsto un contributo del Gruppo di € 15,00).

Prenotazioni in sede, giorni ed orari consueti, da Mario Nicolini (348 5510386) e Vincenzo Giampieri (347 1199381).

Non mancherà il tradizionale omaggio ai soci partecipanti e, anche quest’anno, la consegna di una targa ricordo, come quella dell’anno scorso, per i soci che si sono nel tempo particolarmente distinti nell’attività della nostra Associazione.

 

                                           RIPRESA DELLE ATTIVITA’ PER L’ANNO 2025

Dopo la chiusura delle attività dell’anno 2024, da tenersi in sede venerdì 13/12/2024, con aperitivo e scambio auguri, la riapertura della sede, con conseguente ripresa delle attività e tesseramenti 2025, è stata stabilita per VENERDI’ 10/01/2025.

 

                                                                          VARIE

Le prenotazioni delle iniziative sopra esposte sono aperte e riservate ai soci e loro familiari purchè in regola con l’iscrizione 2024.      

 Le quote per rinnovare l’iscrizione al 2025  sono le seguenti:

  • €. 20,00 annui socio ordinario; €. 10,00 annui Familiare/Socio Aggregato o di altri gruppi micologici. (attenzione! Solo chi vuole avere la rivista dell’AMB):
  • € 15,00 Socio AMB (come contributo per le riviste dell’A.M.B. a domicilio: saranno due una scientifica quadrimestrale ed una semestrale con argomenti alla portata di tutti).

I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139.

 

Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni rivolgersi in sede oppure ai responsabili organizzativi  Nicolini Mario tel. 348 5510386 oppure Giampieri Vincenzo tel. 347 1199381.

       Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it

 

                                                                                             IL PRESIDENTE

                                                                                             Marco Perticaroli

 

 

 

G.M.N. INFORMA 4/2024

Logo GMN

                                                                                                                                                                                                                                  Torrette di Ancona, 17 giugno 2024 

                                                                               G.M.N. INFORMA 4/2024

                                                                                                                       a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona-APS

 

 

Il Consiglio Direttivo, in merito al programma di attività per il 2024, ricorda che per le iniziative relative ai Raduni Studio di Aprica e Madonna di Campiglio, vi è ancora la possibilità di prenotare il soggiorno, per quanti avessero intenzione di farlo, entro e non oltre al 26 Luglio, secondo le solite modalità. Inoltre si è deciso di organizzare anche una vecchia iniziativa relativa al Monte Amiata come appresso indicato:

 

INIZIATIVE AUTUNNALI

Raduno-Studio 2024, due settimane dal 24 al 31/08 e dal 31/08 al 07/09. 

Trattasi di un soggiorno montano riservato ai nostri Soci, con le rispettive famiglie, ed agli altri gruppi consimili, nato allo scopo di avvicinare sempre più persone alla conoscenza della micologia, botanica ed alla natura in genere, e rappresentare momento di aggregazione sociale.

Per questa occasione il Consiglio Direttivo, sentita la relazione di Mario Nicolini e vagliate le offerte pervenute dall’Agenzia TGA (la solita agenzia a cui il Gruppo si appoggia), ha deciso (novità assoluta !!) di effettuare il soggiorno in due località ed Hotel differenti:

  1. Prima settimana, da sabato 24 a sabato 31/08/2024, all’APRICA (m. 1170) presso l’Hotel CRISTALLO CLUB, trattasi di un hotel 4 stelle dotato dei migliori confort, situato al centro del paese, in provincia di Sondrio.

     Qualche informazione:

  • Il Raduno Studio inizia, con il pranzo del 24 agosto e termina con la prima colazione del 31/08.
  • E’ previsto il trattamento in pensione completa.
  • Il soggiorno comprende:
  1. Brindisi di benvenuto e festa di arrivederci.
  2. Pensione completa: colazione, pranzo e cena; ¼ di vino e ½ di minerale a pasto a persona.
  3. Una cena tipica.
  4. Animazione dell’hotel, miniclub e piano bar.

 Prezzi del soggiorno a persona:

CAMERA DOPPIA ad euro 560,00            CAMERA SINGOLA, supplemento euro 140,00.

E’ prevista una camera singola ogni 10 persone paganti

 eventuali tasse di soggiorno dovranno essere pagate direttamente in hotel.

Riduzioni concordate per i bambini in camera con due adulti:

da 0 a 2 anni (non compiuti): sconto 100%. Da 2 a 6 anni (non compiuti): sconto 30%. Da 6 a 12 anni (non compiuti): sconto 15%. Da 12 anni compiuti e adulti: 10%.

 

  1. Seconda settimana, da sabato 31/08 a sabato 07/09/2024, a MADONNA DI CAMPIGLIO (m. 1522) presso l’Hotel SPLENDID, trattasi di un hotel 4 stelle dotato dei migliori confort, situato al centro del paese, in provincia di Trento.

     Qualche informazione:

  • Il Raduno Studio inizia, con il pranzo del 31 agosto e termina con la prima colazione del 07/09.
  • Il soggiorno comprende:
  1. Brindisi di benvenuto e festa di arrivederci.
  2. Pensione completa: incluse bevande a pranzo e cena: ¼ di vino e ½ di minerale a pasto a persona..
  3. Una cena tipica.
  4. Entrata centro benessere, utilizzo gratuito di piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio e bagno turco.

Prezzi del soggiorno a persona:

CAMERA DOPPIA ad euro 590,00            CAMERA SINGOLA, supplemento euro 140,00.

E’ prevista una camera singola ogni 10 persone paganti

 eventuali tasse di soggiorno dovranno essere pagate direttamente in hotel.

Riduzioni concordate per i bambini in camera con due adulti:

da 0 a 3 anni (non compiuti): sconto 100%. Da 3 anni (compiuti) a 6 anni (non compiuti): sconto 30%.

Da 6 anni (compiuti) a 15 anni (non compiuti): sconto 15%. Terzo letto adulti (da 15 anni in su): sconto 10%

Le prenotazioni (con versamenti della caparra di €. 100,00 a persona) saranno raccolte esclusivamente per bonifico (vedi codice IBAN nelle “varie”) con inizio dal ricevimento della presente, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il saldo del soggiorno dovrà essere effettuato, sempre con bonifico, entro il 09 agosto 2024.

  Le camere saranno assegnate tenendo conto dell’ordine delle prenotazioni e disponibili dalle ore 16.00 del giorno d’arrivo. I partecipanti riceveranno ogni dettaglio in tempo utile.

Tassa di soggiorno da pagarsi in Hotel. Per informazioni e prenotazioni: vedi “varie”.

 

C) TRE o QUATTRO GIORNATE: 25/26 – 29 settembre 2024 sul Monte Amiata:

un RITORNO al ventennale appuntamento in questa splendida montagna.

Quest’anno saremo ospiti del “GRAND HOTEL IMPERO” **** di Castel del Piano situato a cinque minuti a piedi dal centro, con trattamento di mezza pensione, cena o pranzo con menu a tre portate, ¼ di vino  e ½ di acqua inclusi, colazione continentale di dolce e salato di prodotti tipici.

  • Il soggiorno inizia con la cena di giovedì 26 settembre e termina con la colazione di domenica 29, coloro che volessero partire dopo pranzo possono prenotarlo al costo di € 35,00

                  Costo per persona € 225,00. Supplemento singola di € 60,00

  • Coloro che volessero iniziare il soggiorno da mercoledì 25 settembre, fermo restando le stesse condizioni per i tre giorni, avranno un costo a persona di € 300,00. Supplemento singola di € 80,00

 

Il soggiorno si svolgerà con le seguenti modalità: tutte le camere sono con servizi privati, televisore e telefono.

I partecipanti riceveranno ogni dettaglio in tempo utile, anche per il viaggio che non è compreso nell’offerta.

Castel del Piano si trova a 10 minuti d’auto dal Monte Amiata, a 20 Km dalla Val d’Orcia (dichiarata Patrimonio dell’UNESCO) e nel giro di un’ora è possibile raggiungere e visitare mete famose come: Montalcino, Pienza, Montepulciano, Sovana, Sorano e Pitigliano oltre alle Terme di San Filippo, di Bagno Vignioni e Saturnia.

      Le prenotazioni (di € 100,00 a persona) saranno raccolte presso la sede iniziando dalla data della presente (tutti i  

      lunedi e venerdì dalle 17.00 alle 20.00) fino ad esaurimento dei posti disponibili.

      Si ricorda che per la raccolta funghi è necessario soltanto il permesso da richiedere in loco.

Tassa di soggiorno da pagarsi in Hotel. Per informazioni e prenotazioni: vedi “varie”.

 

                                                                                                   VARIE

Le prenotazioni delle iniziative sopra esposte sono aperte e riservate ai soci e loro familiari purchè in regola con l’iscrizione 2024.      

 Le nuove quote per rinnovare l’iscrizione al 2024 sono le seguenti:

  • €. 20,00 annui socio ordinario; €. 10,00 annui Familiare/Socio Aggregato o di altri gruppi micologici. (attenzione! Solo chi vuole avere la rivista dell’AMB):
  • € 15,00 Socio AMB (come contributo per le riviste dell’A.M.B. a domicilio: saranno due una scientifica quadrimestrale ed una semestrale con argomenti alla portata di tutti).

I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139.

Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni rivolgersi in sede oppure ai responsabili organizzativi Terzoni Fiorisa 347 8847909, Nicolini Mario tel. 348 5510386 oppure Giampieri Vincenzo tel. 347 1199381. Si rammenta che per prenotarsi alle varie iniziative occorre essere soci, pertanto, chi non fosse in regola dovrà versare la quota associativa contestualmente alla caparra. Le caparre potranno essere restituite se la rinuncia avviene prima di 15 giorni dall’iniziativa interessata.

      Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it

Infine, si rammenta che dal 01 agosto le attività in sede sono sospese e riprenderanno il 09/09/24.

                                                                                                                               

                                                                                                                                                 IL PRESIDENTE

                                                                                                                                                Marco Perticaroli

 

G.M.N. Informa 2/2024

Torrette di Ancona, 08 Febbraio 2024

G.M.N. INFORMA 2/2024

                 a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona-APS

Il Consiglio Direttivo, nella sua ultima riunione del 25/01/24, in merito al programma di attività per il 2024, previsto nella precedente comunicazione, ha stabilito le date delle prime due iniziative fuori sede e delle relazioni in sede della “Primavera Micologica”:

  • Fuori sede

       Sono previste due uscite con mezzi propri, giornaliere, una domenica 14 Aprile alla Selva di Gallignano con ritorno a casa prima di pranzo ed una domenica 05 maggio ai Piani di Ragnolo con pranzo al ristorante.

   E’ inoltre prevista una terza uscita di tre giorni (due notti) a Badia di Prataglia nella seconda  metà di giugno con l’utilizzo di un pullman.

     Nel prossimo GMNInforma faremo seguito con i dettagli organizzativi delle uscite a Piani di Ragnolo e Badia di Prataglia.

 

  • In sede, ore 18.00

Viene confermata la riedizione dell’iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA” con le seguenti relazioni:

Venerdì 01 marzo. Relazione a cura di Mario Gottardi su “Funghi e vegetazione della regione mediterranea”.

Venerdì 15 marzo. Relazione a cura di Mario Gottardi su “Suggestioni dal Monte Conero”.

Venerdì 12 aprile. Relazione a cura di Daniela Cesaroni su “Le erbe spontanee, aromatiche, fitoalimurgiche e farmacologiche nella storia.”

Venerdì 10 maggio. Relazione a cura di Sauro Ausili su “Gli odori ed i sapori dei funghi”.

Venerdì 17 maggio. Relazione a cura di Pierluigi Angeli su “I funghi del bosco delle Cesane”.

 

**********

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI

Il sottoscritto, Marco Perticaroli, Presidente dell'Associazione Gruppo Micologico Naturalistico di Ancona, vista la delibera del Consiglio Direttivo del 25/01/2024,

convoca

l'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci del Gruppo Micologico Naturalistico di Ancona per il giorno 26/02/2024, in prima convocazione alle ore 06,00 e, se non valida, in seconda convocazione, stesso giorno alle ore 17,00, presso la sede dell'Associazione, a Torrette di Ancona, via Musone 2/a, con il seguente ordine del giorno:

  1. relazione del Presidente
  2. relazione del Tesoriere
  3. relazione del Collegio dei Probiviri
  4. approvazione del bilancio consuntivo 2023 e preventivo 2024
  5. modifiche all’art. n.3 del “Regolamento per l’attuazione dello Statuto Sociale” e relativa approvazione
  1. varie ed eventuali
  2. la presente convocazione viene esposta in bacheca in data odierna.

All'evento potranno partecipare ed avranno diritto di voto tutti i soci regolarmente iscritti alla data del 26/02/2024, come da tabulato fornito al Presidente dell'Assemblea dal Segretario del G.M.N.

Chiunque fosse impossibilitato ad intervenire, potrà avvalersi della facoltà di delega compilando e sottoscrivendo, in calce al presente comunicato, il modulo di delega che dovrà essere presentato dal Socio delegato al Presidente dell’Assemblea prima dell’inizio dei lavori: è ammessa una sola delega.

***********

In merito alle modifiche all’art. n.3 del “Regolamento per l’attuazione dello Statuto Sociale” e relativa approvazione vi presentiamo il testo con le modifiche (in rosso) per l’approvazione:

Art. 3 – Adesioni al Gruppo

Il Socio “Ordinario” può essere accolto a seguito di richiesta scritta, con impegno all’accettazione e l’osservanza dello statuto, del rispetto della civile convivenza e al raggiungimento delle finalità associative.

L’accoglienza della richiesta del nuovo potenziale socio è subordinata all’esame della stessa ed al parere (se contrario espresso in forma scritta) positivo del Segretario.

Al fine di stimolare un avvicinamento da parte dei giovani alle conoscenze di tipo ambientale, può essere accolto come “Socio minorenne” colui che presenta la richiesta di adesione o di rinnovo prima del compimento del 18° anno di età, a condizione che la stessa sia sottoscritta da un genitore o da chi ne fa le veci.

Per permettere una consistente e uniforme crescita tecnico/scientifica, i Soci possono aderire contestualmente all’A.M.B. per riceverne direttamente in abbonamento la “Rivista di Micologia”, di notevole e verificato valore; il ricevimento della pubblicazione sarà in funzione della tempestività della sottoscrizione.

Tale adesione deve essere effettuata tramite la nostra Associazione “Gruppo Micologico-Naturalistico Ancona - APS” per raggiungere la possibilità di far partecipare due rappresentanti all’annuale Assemblea dei Delegati A.M.B.

Le quote associative, che verranno applicate a partire dal tesseramento del 2024, vengono pertanto così fissate:

  • Soci Ordinari…€ 20,00 annui.
  • Soci Ordinari…€ 35,00 annui (così ripartiti: € 20,00 come quota associativa al G.M.N.; € 15,00 come quota associativa all’A.M.B.).
  • Familiare/Socio Aggregato o di altri gruppi micologici…€ 10,00 annui.
  • Soci Minorenni…€ 2,00 come quota associativa simbolica al G.M.N;

In specificate iniziative, i Soci Ordinari potranno farsi accompagnare da un massimo di cinque familiari e/o aggregati come ospiti; essi contribuiranno annualmente alle spese organizzative con € 10,00 per ogni ospite.

Stesso trattamento verrà riservato agli iscritti ad Associazioni consimili che avranno dimostrato la propria regolarità presentando la tessera dell’Associazione di appartenenza valida per l’anno in corso.

Tutti i versamenti in denaro dovranno essere effettuati al tesoriere dell’Associazione.

Ancona, li 08/02/2024.

IL PRESIDENTE

  M. Perticaroli

……………………………………………

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO - ANCONA

 

Il sottoscritto………………………………   residente a ……………………………………Via/Piazza ………………………………… n° …. Socio GMN con tessera n° …………

In regola con il pagamento della quota sociale per l'anno 2024, delega a rappresentarloall’Assemblea Generale Ordinaria del 26/02/2024 il Socio……………………………….

IN FEDE …………………………………………….

G.M.N. INFORMA 3/2024

Torrette di Ancona, 18 Marzo 2024

G.M.N. INFORMA 3/2024

                                                                     a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona-APS

Il Consiglio Direttivo, nella sua ultima riunione, ha deciso di integrare il programma di attività per il 2024, organizzando un nuovo

CORSO DI INFORMAZIONE MICOLOGICA (riservato ai soci)

       L’iniziativa, denominata “Conoscere i funghi”, è gratuita ed ha lo scopo di:

- fare opportuna opera di conoscenza su una materia come la micologia che può essere motivo di rischio sanitario per coloro che incautamente raccolgano e consumino funghi non commestibili o con commestibilità condizionata.

- di mettere i partecipanti in condizione di superare il test, indetto dalla Regione Marche, per il conseguimento

del tesserino di abilitazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei.

       Condizione vincolante per partecipare è quella di essere socio del Gruppo Micologico e di versare un contributo spese di € 10,00 ciascuno per materiale didattico (sono esclusi da quest’ultimo onere gli iscritti ai corsi in anni precedenti che non hanno sostenuto o superato l’esame regionale).

       Per conoscenza: l’ambiente della sede verrà sanificato anche con l’uso di un apparecchio sanificatore di cui è dotata la sede.

CONOSCERE I FUNGHI

percorso in sei tappe per conoscere, raccogliere e cucinare i funghi

CALENDARIO, ORARI E ARGOMENTI

Prima serata: 22/05/24 ore 18,30 - Generalità - Relatore: M. Gottardi /P. Angeli

Seconda serata: 23/05/24 ore 18,30 - Morfologia - Relatore: M. Gottardi /P. Angeli

Terza serata: 24/05/24 ore 18,30 - Funghi velenosi - Relatore: S. Ausili/P. Angeli

Quarta serata: 27/05/24 ore 18,30 - Funghi commestibili - Relatore: S. Ausili /P. Angeli

Quinta serata: 28/05/24 ore 18,30 - Funghi a confronto - Relatore: S. Ausili /P. Angeli

Sesta serata: 29/05/24 ore 18,30 - Simulazione esame - Relatori: M. Gottardi/ S. Ausili /P. Angeli

Ai partecipanti verrà offerto un aperitivo al termine dell’ultima serata.

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

USCITE FUORI SEDE

Da venerdì 07 a domenica 09 giugno giornate per “funghi e turismo” a: Badia Prataglia (AR).

Programma:

  • ritrovo dei partecipanti venerdì 07 alle ore 09.30 al parcheggio supermercato COAL di Torrette per prendere posto sul pullman.
  • Giorno di partenza: pranzo al sacco con sosta lungo il percorso e arrivo verso le ore 14,00 e consegna camere presso l’hotel “Bosco Verde ” in via Nazionale 8/10.
  • Giornate di pensione completa dalla cena del 07 al pranzo del 09.
  • Sono previste uscite a funghi ed escursioni con visita al Monastero di Camaldoli ed al paese di Poppi (dettagli e permesso raccolta funghi in hotel).

-     Il costo complessivo previsto è di €. 210,00 ciascuno, da versare all’atto della prenotazione in sede o con versamento in banca con bonifico (codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139) entro il

       24/05/24; supplemento camera singola € 30,00 .

  • Minimo 40 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni: vedi “varie”.

 

 

VARIE

Le prenotazioni delle iniziative sopra esposte sono aperte e riservate ai soci e loro familiari purchè in regola con l’iscrizione 2024.      

Le nuove quote per rinnovare l’iscrizione al 2024 sono le seguenti:

  • €. 20,00 annui socio ordinario; €. 10,00 annui Familiare/Socio Aggregato o di altri gruppi micologici. (attenzione! Solo chi vuole avere la rivista dell’AMB):
  • € 15,00 Socio AMB (come contributo per le riviste dell’A.M.B. a domicilio: saranno due una scientifica quadrimestrale ed una semestrale con argomenti alla portata di tutti).

I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139.

Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni rivolgersi in sede oppure ai responsabili organizzativi Terzoni Fiorisa 347 8847909, Nicolini Mario tel. 348 5510386 oppure Giampieri Vincenzo tel. 347 1199381. Si rammenta che per prenotarsi alle varie iniziative occorre essere soci, pertanto, chi non fosse in regola dovrà versare la quota associativa contestualmente alla caparra. Le caparre potranno essere restituite se la rinuncia avviene prima di 15 giorni dall’iniziativa interessata.

Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.

E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.; all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.

      Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it

IL PRESIDENTE

Marco Perticaroli

G.M.N. Informa 1/2024

G.M.N. INFORMA 1/2024

                                                                     a cura del Consiglio Direttivo del Gruppo Micologico Naturalistico Ancona-APS

Il Consiglio Direttivo, nella sua ultima riunione del 21/11/23, in merito al programma di attività per il 2024, ha deciso di organizzare le seguenti iniziative in sede e fuori sede; le iniziative con date e prezzi da definire, le aggiorneremo e comunicheremo nel prossimo GMN Informa:

INIZIATIVE PRIMAVERILI

  • Fuori sede

   Sono previste due uscite con mezzi propri, giornaliere, una ad aprile alla Selva di Gallignano ed una a maggio ai Piani di Ragnolo con pranzo al ristorante.

   E’ inoltre prevista una terza uscita di tre giorni (due notti) a Badia di Prataglia nella seconda metà di giugno

   con l’utilizzo di un pullman.

  • In sede

     Viene confermata la riedizione dell’iniziativa “PRIMAVERA MICOLOGICA E BOTANICA” con le

     seguenti relazioni da svolgersi il venerdì in date da definire:

   Relazione a cura di S. Ausili su “Gli odori ed i sapori dei funghi”.

     Relazione a cura di P. Angeli su “I funghi del bosco delle Cesane”.

     Relazione a cura di M. Gottardi su “Funghi e vegetazione della regione mediterranea”.

   Relazione a cura di M. Gottardi su “Suggestioni del Monte Conero”.

   Relazione a cura di D. Cesaroni su “Le erbe spontanee, aromatiche, fitoalimurgiche e farmacologiche  

                                                             nella storia.”

 

INIZIATIVE AUTUNNALI

Raduno-Studio 2024, due settimane dal 24 al 31/08 e dal 31/08 al 07/09.

Trattasi di un soggiorno montano riservato ai nostri Soci, con le rispettive famiglie, ed agli altri gruppi consimili, nato allo scopo di avvicinare sempre più persone alla conoscenza della micologia, botanica ed alla natura in genere, e rappresentare momento di aggregazione sociale.

Per questa occasione il Consiglio Direttivo, sentita la relazione di Mario Nicolini e vagliate le offerte pervenute dall’Agenzia TGA (la solita agenzia a cui il Gruppo si appoggia), ha deciso (novità assoluta !!) di effettuare il soggiorno in due località ed Hotel differenti:

prima settimana, da sabato 24 a sabato 31/08/2024, all’APRICA (m. 1170) presso l’Hotel CRISTALLO CLUB, trattasi di un hotel 4 stelle dotato dei migliori confort, situato al centro del paese, in provincia di Sondrio.

Qualche informazione:

  • Il Raduno Studio inizia, con la cena del 24 agosto e termina con la prima colazione del 31/08.
  • E’ previsto il trattamento in mezza pensione, coloro che volessero usufruire della pensione completa potranno richiederla in hotel concordando personalmente il relativo aumento del costo.
  • Il soggiorno comprende:
  1. Brindisi di benvenuto e festa di arrivederci.
  2. Mezza Pensione: colazione e cena con buffet; ¼ di vino e ½ di minerale a pasto a persona.
  3. Una cena tipica.
  4. Animazione dell’hotel, miniclub e piano bar.

Prezzi del soggiorno a persona:

CAMERA DOPPIA ad euro 510,00            CAMERA SINGOLA, supplemento euro 140,00.

E’ prevista una camera singola ogni 10 persone paganti

eventuali tasse di soggiorno dovranno essere pagate direttamente in hotel.

Riduzioni concordate per i bambini in camera con due adulti:

da 0 a 2 anni (non compiuti): sconto 50%. Da 2 a 6 anni (non compiuti): sconto 30%. Da 6 a 12 anni (non compiuti): sconto 15%. Da 12 anni compiuti e adulti: 10%.

seconda settimana, da sabato 31/08 a sabato 07/09/2024, a MADONNA DI CAMPIGLIO (m. 1522) presso l’Hotel SPLENDID, trattasi di un hotel 4 stelle dotato dei migliori confort, situato al centro del paese, in provincia di Trento.

Qualche informazione:

  • Il Raduno Studio inizia, con la cena del 31 agosto e termina con il pranzo del 07/09.
  • Il soggiorno comprende:

a) Brindisi di benvenuto e festa di arrivederci.

           b) Pensione completa: incluse bevande a pranzo e cena: ¼ di vino e ½ di minerale a pasto a persona.

  1. Una cena tipica.
  2. Entrata centro benessere, utilizzo gratuito di piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio e bagno turco.

Prezzi del soggiorno a persona:

CAMERA DOPPIA ad euro 590,00            CAMERA SINGOLA, supplemento euro 140,00.

E’ prevista una camera singola ogni 10 persone paganti

eventuali tasse di soggiorno dovranno essere pagate direttamente in hotel.

Riduzioni concordate per i bambini in camera con due adulti:

da 0 a 3 anni (non compiuti): sconto 100%. Da 2 anni (compiuti) a 6 anni (non compiuti): sconto 30%.

Da 6 anni (compiuti) a 15 anni (non compiuti): sconto 15%. Terzo letto adulti (da 15 anni in su): sconto 10%

Le prenotazioni (con versamenti della caparra di €. 100,00 a persona) saranno raccolte esclusivamente per bonifico (vedi codice IBAN nelle “varie”) con inizio dal ricevimento della presente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e non oltre il 10 giugno 2024.

Il saldo del soggiorno dovrà essere effettuato, sempre con bonifico, entro il 09 agosto 2024.

Le camere saranno assegnate tenendo conto dell’ordine delle prenotazioni e disponibili dalle ore 16.00 del giorno d’arrivo. I partecipanti riceveranno ogni dettaglio in tempo utile.

Tassa di soggiorno da pagarsi in Hotel. Per informazioni e prenotazioni: vedi “varie”.

ADEGUAMENTO QUOTE ASSOCIATIVE

Infine il C.D. ha deliberato di aggiornare per l’anno 2024 gli importi delle quote associative (rimaste invariate da anni): €. 20,00 annui Socio Ordinario; €. 10,00 annui Familiare o Socio Aggregato iscritto ad altri gruppi micologici.

Con conseguente modifica dell’art. 3 del regolamento da presentare all’approvazione della prossima Assemblea Generale dei soci prevista entro marzo 2024.

 

VARIE

Le prenotazioni delle iniziative sopra esposte sono aperte e riservate ai soci e loro familiari purchè in regola con l’iscrizione 2024.      

Le nuove quote per rinnovare l’iscrizione al 2024 sono le seguenti:

  • €. 20,00 annui socio ordinario; €. 10,00 annui Familiare/Socio Aggregato o di altri gruppi micologici.
  • (attenzione! Solo chi vuole avere la rivista dell’AMB): € 15,00 Socio AMB (come contributo per le riviste dell’A.M.B. a domicilio: saranno due una scientifica quadrimestrale ed una semestrale con argomenti alla portata di tutti).

I versamenti delle quote associative e/o delle prenotazioni possono essere fatti direttamente su c/c bancario con bonifico utilizzando il seguente nuovo codice IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139.

Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni rivolgersi in sede oppure ai responsabili organizzativi Terzoni Fiorisa 347 8847909, Nicolini Mario tel. 348 5510386 oppure Giampieri Vincenzo tel. 347 1199381. Si rammenta che per prenotarsi alle varie iniziative occorre essere soci, pertanto, chi non fosse in regola dovrà versare la quota associativa contestualmente alla caparra. Le caparre potranno essere restituite se la rinuncia avviene prima di 15 giorni dall’iniziativa interessata.

Si rammenta che per la raccolta dei funghi occorre effettuare il versamento della quota annuale di € 20,00. In sede si può avere il modulo già predisposto per il pagamento nel c/c postale n. 1032854208, intestato a: Regione Marche permesso raccolta funghi epigei spontanei art. 5 LR 71/2001 STES – Causale: Permesso raccolta funghi epigei spontanei. Maggiori informazioni sul sito internet.

E’ prevista la nostra partecipazione ai seguenti eventi: al Convegno Scientifico del C.A.M.M.; all’Assemblea Nazionale dei delegati A.M.B. ed al Comitato Scientifico dell’A.M.B.

      Ogni nostra iniziativa sarà pubblicata sul nostro sito Web www.gruppomicologicoancona.it

IL PRESIDENTE

Marco Perticaroli

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter