Schede descrittive micologia

Fuligo septica

Fuligo septica (Linné) F.H. Wiggers

fuligo septica x silvano 

Loc. Faete (AP) Monti Sibillini  18-7-2014                   Foto Livio Agostinelli

Carpoforo: si presenta con un aspetto costituito da un ammasso spugnoso, gelatinoso, informe ,raggiunge i 15 cm. di diametro per uno spessore fino a 4 cm. Il colore è prevalentemente giallo ma si notano anche  tonalità ocracee, aranciate, rossastre. Il peridio, che contiene del calcare, è consistente ma fragile con il bordo che è sovente più chiaro, quasi biancastro. 

Habitat: cresce spesso su legni marcescenti, foglie e rami a terra, sulla lettiera in generale ma anche su terreno nudo, steli di erba, foglie di piante viventi e muschio.

Microscopia: spore 6,4 – 9,0 micron di diametro, sferiche, minutamente spinulose. Il colore della sporata, al microscopio, risulta nerastro-porpora.

Note:  E' una specie che non crea difficoltà di determinazione anche sul campo, simile, per aspetto generale, è Fuligo candida che presenta colorazioni bianche, bianche-ocracee, mentre molto più difficoltosa è la separazione con Fuligo muscorum che sfoggia  gli stessi colori ma con tonalità verdastre. Il fungo appartiene alla Divisione Mixomycota ,Ordine Physarales, Famiglia Physaraceae e non ha nessuna valenza alimentare.

Materiale studiato:

Località .Faete (AP) Monti Sibillini – 18 luglio 2914 in bosco di castagno su muschio

Legit e Det. Livio Agostinelli

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 254 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter