Schede descrittive micologia

Cortinarius bolaris

 

Cortinarius bolaris    (Pers.: Fr.) Fr.

cortinarius bolaris

Daone (TN), 19.9.2002                                                                                                                  Foto M. Gottardi 

Cappello: 2-6 cm, da emisferico a convesso, infine disteso, con largo ed ottuso umbone; margine sottile, ripiegato verso l’alto in età; cuticola asciutta, sericea, fibrillosa, di color rosso cinabro su fondo bianco o rosato, giallo-cromo o bruna in età, dissociata in squame appressate, più piccole e fitte al disco, più grandi in periferia.

Imenoforo: lamelle da adnate a subdecorrenti, arcuate, inizialmente ocracee, poi color caffelatte, infine bruno-ruggine; filo sottile, unito, concolore; cortina bianca, poi rugginosa per le spore; sporata bruno-ruggine.

Gambo: 5-7 x 0.5-1.2 cm, cilindraceo, flessuoso, pieno, poi cavo, bianco e pruinoso in alto, altrove decorato da squamule e fibrillosità concolori al cappello e da residui della cortina, feltrato di bianco alla base.

Carne: tenera, bianca, poi virante al giallo, giallo-zolfo sotto la cuticola e alla base del gambo, infine interamente bruno-rossastra; odore lieve, sapore piccante.

Habitat: sotto latifoglie, di preferenza querceti e faggete, in estate- autunno, molto raro.

Microscopia: 6.5-7.5 (9) x 5-5.5 µm, da subglobose a ovoidi o larmiformi, di color giallo chiaro, finemente verrucose.

Nota: si tratta di una specie decisamente rara, che si riconosce abbastanza facilmente soprattutto per i colori molto intensi del cappello,  per il viraggio della carne e per il sapore piccante.

Materiale studiato:

Daone (TN), in un bosco misto di Ostrya carpinifolia e Corylus avellana, 19.9.2002, leg. M. Gottardi, det. R. Para.  

 

 

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 103 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter