Conocybe deliquescens Hauskn. & Krisai
(= Gastrocybe lateritia = Galeropsis lateritia)
Loc. Falconara M.ma (AN) 18-7-2010 Foto Livio Agostinelli
Cappello: 4-20 mm di diametro e 10-20 mm. di altezza, molto fragile, vischioso, in origine bianco-crema, poi rosso mattone brillante, anche arancione scuro, brunastro, finemente striato, deliquescente, orlo lobato, rinchiuso su se stesso e aderente al gambo.
Lamelle: mal formate, strette, intervenose sul fondo, concolori al cappello, poi con la maturazione delle spore di colore ocraceo.
Gambo: molto lungo, sottile, vermiforme, sinuoso, biancastro all’inizio, poi crema chiaro, di aspetto brillante, lungo fino a 100 mm,
Carne: esigua, quasi inesistente, odore lieve fungino.
Habitat: cresce nei prati, nei giardini in periodi caldi e dopo abbondanti piogge a piccoli gruppi.
Microscopia: spore 11- 14 x 7, 5 – 8,5 µm, ellissoidali.
Note: si tratta di una specie inconfondibile e dalla vita assai breve, nasce, cresce e muore in una giornata, la forma del cappello ricorda quello di un “folletto”.
Materiale studiato:
Località Falconara M.ma (AN) il 18 luglio 2010 in un giardino privato sul prato dopo piogge abbondanti.
Legit. e Det: Livio Agostinelli