Sorbus aria (L.) Kranz
Fam. Rosaceae
Sorbo montano, Farinaccio
Foto Mario Gottardi
Scheda botanica a cura di M. Gottardi
Albero o grosso arbusto, alto fino a 8-10 m, con fusto normalmente eretto e cilindraceo, con chioma rotondeggiante e compatta, rami giovani pubescenti, poi glabri, corteccia prima grigio chiara e liscia, con evidenti lenticelle, poi bruno-rossiccia e finemente screpolata.
Le foglie sono semplici, alterne, ellittiche, ad apice acuto, ovate, grandi, lunghe fino a 14 cm, con margine doppiamente e irregolarmente dentato, verdi sopra, argentee e tomentose sotto, con 10-15 paia di nervature secondarie.
I fiori sono bianco-crema, riuniti in corimbi eretti, odorosi, con calice tomentoso a 5 punte, corolla composta da 5 petali, e con molti stami; compaiono a maggio, insieme alle foglie.
I pomi sono grandi 1-1.5 cm; sono prima verdi, poi rosso-aranciati o scarlatti, riuniti a grappoli, con grosso nocciolo e polpa gialla e farinosa. La maturazione avviene a luglio-agosto.
E’ una specie longeva, a lenta crescita, eliofila, mesoxerofila, relativamente termofila, che cresce principalmente su suoli calcarei poco evoluti, anche rocciosi, asciutti e ben drenati, da 300 a 1800 m di quota. Si associa in basso alla Roverella ed in alto al Faggio.
E’ presente in Europa, Asia occidentale e Nordafrica; in Italia è diffusa ovunque.
Il nome del Genere deriva forse dal latino “Sorbere” = “Inghiottire”, probabilmente connesso al fatto che i frutti sono commestibili.
E’ una pianta ornamentale, indicata per parchi e giardini.
Il legno, giallo-rossiccio nell’alburno e rosso bruno nel durame, è duro e pesante, con grana fine e fibre contorte; era usato un tempo come materiale da intaglio o per fare ingranaggi di macchine agricole.
I frutti sono appetiti dagli uccelli, mentre i fiori attraggono le api ed altri insetti.
I frutti contengono acido citrico, acido malico e zuccheri e sono utilizzati per farne marmellate oppure sciroppi e tisane contro le affezioni bronchiali.
Attenzione: gli impieghi farmaceutici, fitoterapici ecc. sono riportati a scopo meramente informativo; si declina pertanto ogni responsabilità sugli utilizzi a scopo curativo, cosmetico, alimentare ed altri.