Helianthus tuberosus L.

Helianthus tuberosus L.

Fam. Asteraceae

Girasole del Canada

                                Helianthus tuberosusJPG                 

Helianthus tuberosus fioriJPGHelianthus tuberosus radiciJPG

Foto Mario Gottardi

 

Scheda botanica a cura di M. Gottardi

Pianta erbacea perenne, alta fino a 2 m, con radici striscianti e tuberi di forma irregolare e con fusti eretti ed irsuti.

Le foglie sono alterne oppure opposte, ellittico-lanceolate, con estremità appuntite, ruvide.

Le infiorescenze sono composte da fiori ligulati gialli disposti a corona nella parte più esterna, e fiori interni tubulosi, gialli anch’essi.

E’ una pianta di origine canadese, importata nel XVI secolo e coltivata sia a scopo alimentare che ornamentale; sfuggita alle colture, è oggi molto diffusa allo stato spontaneo, quasi infestante, in tutta Europa; cresce negli ambienti ruderali, lungo i corsi d’acqua, a volte in dense colonie, fino a 800 m di quota circa. In Italia è presente in tutte le Regioni, ad esclusione della Puglia, della Calabria e delle Isole.

La parte commestibile di questa pianta è costituita dai tuberi, che vanno raccolti in primavera oppure in autunno inoltrato, dopo la fioritura.

Essi hanno un sapore delicato che ricorda quello del Carciofo e possono essere consumati sia crudi in insalata che cotti in vari modi. Possono anche essere conservati sotto aceto.

Sono inoltre adatti nelle diete, in sostituzione delle patate, in quanto non contengono fecola, mentre di contro sono ricchi di inulina, uno zucchero assimilabile dai diabetici, oltrechè di vitamine A e C.

Il termine “Topinanbur”” deriva da “Tupinanbas”, nome di una tribù indiana dell’America settentrionale, da cui la pianta originariamente proviene.

Attenzione: gli impieghi farmaceutici, fitoterapici ecc. sono riportati a scopo meramente informativo; si declina pertanto ogni responsabilità sugli utilizzi a scopo curativo, cosmetico, alimentare ed altri.

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter