- Home /
- Informazioni /
- Programma
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 133
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 129
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 170
Fine Estate / Autunno
Eventi previsti:
- Dal 25 agosto all’ 08 settembre:
37° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e
studio, oltre che di relax, per i soci e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale viene
allestita una importante mostra di micologia e botanica.
- Da giovedì 19 a domenica 22 settembre:
Escursione naturalistica nei boschi di castagni della Garfagnana in località Fosciandora
(Lucca) da raggiungere in pullman (max 30 persone) (accompagnamento di nostri esperti)*.
- Dal 02 al 06 ottobre:
Funghi e castagne sul Monte Amiata: consueto appuntamento autunnale nella lussureggiante zona della Toscana.
- Nel mese di ottobre:
In occasione della 18 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un apposito programma *.
- Dal 26 al 29 ottobre:
18a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro gruppo.
- Domenica 01 dicembre: pranzo sociale in ristorante da convenire.
- Lunedì 09 dicembre: chiusura delle attività dei soci per l’anno 2019 con il consueto rinfresco
prosegue attività organizzativa del C.D.
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 127
ATTIVITÀ PRIMAVERILI
in sede:
- Lunedì 07gennaio: inizio in sede delle attività 2019 dei soci.
- Lunedì 04 marzo: assemblea generale dei soci.
Primavera Micologica e Botanica
Relazioni e Corsi pratici:
- Venerdì 15 marzo: “La cucina con gli oli essenziali” (Cesaroni).
- Venerdì 22 marzo: “Corso pratico di distillazione degli oli essenziali”
- Venerdì 29 marzo: “I funghi del castagno” (Ausili).
- Venerdì 19 aprile: “La straordinaria storia della vita sulla terra: parte settima” (Gottardi).
- Venerdì 26 aprile: “La straordinaria storia della vita sulla terra: parte ottava” (Gottardi).
- Venerdì 10 maggio: “Erbe di campo e di prato: seconda parte” (Gottardi).
- Venerdì 17 maggio: “I funghi dei prati” (Ausili).
- Venerdì 24 maggio: “Alcuni generi fungini: quarta parte” (Fontenla).
Escursioni:
- Domenica 12 maggio:
Escursione naturalistica con mezzi propri per fiori, piante ed erbe di campo a Prati di
Ragnolo, pranzo al ristorante “Scherzi a parte” (Gottardi)*.
- Sabato e Domenica 18 e 19 maggio:
Escursione per funghi alla raccolta dei “prugnoli” a Balze di Verghereto sul Monte Fumaiolo
(FC), con pullman (minimo 40 persone) e guide locali esperte dei luoghi *.
- Domenica 23 giugno:
Escursione naturalistica nei boschi di castagni del lago di Gerosa da raggiungere in pullman
(minimo 40 persone) con grigliata a Montemonaco (accompagnamento di nostri esperti)*.
Eventi previsti:
Inoltre:
- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.
- Mese di Agosto: pausa estiva
- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 444
Fine Estate / Autunno - 2018
Eventi previsti:
- Dal 26 agosto al 09 settembre:
36° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e
studio, oltre che di relax, per i soci e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale viene
allestita una importante mostra di micologia e botanica.
- Dal 26 al 30 settembre
Funghi e castagne sul Monte Amiata: consueto appuntamento autunnale nella lussureggiante
zona della Toscana.
- Nel mese di ottobre:
In occasione della 17 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un
apposito programma *.
- Dal 27 al 30 ottobre:
17a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro
gruppo.
- Domenica 02 dicembre:
pranzo sociale in ristorante da convenire.
- Lunedì 10 dicembre:
chiusura delle attività dei soci per l’anno 201 con il consueto rinfresco;
prosegue attività organizzativa del C.D.
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 425
ATTIVITÀ PRIMAVERILI
Eventi previsti
in sede:
- Lunedì 08 gennaio: inizio in sede delle attività 2018 dei soci.
- Lunedì 05 marzo: assemblea generale dei soci.
Primavera Micologica e Botanica
Relazioni
- Venerdì 02 marzo: “La straordinaria storia dell’uomo: prima parte”(Gottardi).
- Venerdì 09 marzo: “La straordinaria storia dell’uomo: seconda parte”(Gottardi).
- Venerdì 16 marzo: “Viaggio tra botanica, storia e salute: gli orti monastici”(Cesaroni).
- Venerdì 06 aprile: “I funghi della quercia: prima parte” (Ausili).
- Venerdì 13 aprile: “I funghi della quercia: seconda parte” (Ausili).
- Venerdì 20 aprile: “Le cantarellacee” (Angeli).
- Venerdì 11 maggio: “Erbe di campo e di prato”(Gottardi).
- Venerdì 18 maggio: “Alcuni generi fungini: terza parte” (Fontenla).
Escursioni:
- Domenica 20 maggio:
Escursione naturalistica per fiori e piante in località da stabilire (Gottardi)*.
- Domenica 10 giugno:
Escursione per funghi alla scoperta di una località interessante delle Marche (Ausili), con
eventuale grigliata all’aperto *.
- Da giovedì 21 a domenica 24 giugno:
Escursione naturalistica nei boschi di località da stabilire da raggiungere in pullman
(accompagnamento di nostri esperti)*.
Inoltre:
- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.
- Mese di Agosto: pausa estiva
- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 696
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 772
Fine Estate / Autunno
Eventi previsti:
- Dal 21agosto al 04 settembre:
34° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e studio, oltre che di relax, per i soci
e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale viene allestita una importante mostra di micologia e botanica.
- Dal 02 al 09 ottobre:
Funghi e castagne sul Monte Amiata: consueto appuntamento autunnale nella lussureggiante zona della Toscana.
- Nel mese di ottobre:
In occasione della 15 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un apposito programma *.
- Dal 22 al 25 ottobre:
15a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro gruppo.
- Domenica 04 dicembre: pranzo sociale in ristorante da convenire.
- Venerdì 09 dicembre: chiusura delle attività dei soci per l’anno 2016 con il consueto rinfresco
prosegue attività organizzativa del C.D.
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”
- Dettagli
- Scritto da Pergolini Silvano
- Categoria: Programma
- Visite: 732
ATTIVITÀ PRIMAVERILI
Eventi previsti:
in sede:
- Lunedì 11 gennaio: inizio in sede delle attività 2016 dei soci.
- Lunedì 07 marzo: assemblea generale dei soci.
Primavera Micologica e Botanica
Relazioni:
- Venerdì 11 marzo: “La meravigliosa storia della vita sulla terra – prima parte”(Gottardi).
- Venerdì 18 marzo: “La meravigliosa storia della vita sulla terra – seconda parte”(Gottardi).
- Venerdì 15 aprile: “Le erbe nelle 4 stagioni in collegamento con ricorrenze religiose
ed antichi calendari” (Cesaroni).
- Venerdì 29 aprile: “I funghi del faggio: parte prima” (Ausili).
- Venerdì 06 maggio: “I funghi del faggio: parte seconda” (Ausili).
- Venerdì 20 maggio: “Alcuni generi fungini: prima parte” (Fontenla).
Escursioni:
- Domenica 15 maggio:
Escursione naturalistica per fiori e piante in località da stabilire (Gottardi)*.
- Domenica 12 giugno:
Escursione per funghi alla scoperta di una località interessante delle Marche (Ausili), con
eventuale grigliata all’aperto *.
- Da giovedì 23 a domenica 26 giugno:
Escursione naturalistica nei boschi di località da stabilire da raggiungere in pullman
(accompagnamento di nostri esperti)*.
Inoltre:
- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.
- Mese di Agosto: pausa estiva
- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”