gruppomicologicoancona.it
  • Home
  • Micologia
    • Pubblicazioni
    • Indice generale micologia
    • Ritrovamenti & schede
      • Ritrovamenti
      • Schede descrittive
    • Immagini Funghi
    • Micologia nelle Marche
  • Botanica
    • Pubblicazioni
    • Indice generale botanica
    • Ritrovamenti & schede
      • Ritrovamenti
      • Schede descrittive
    • Immagini Fiori & Piante
    • Immagini Orchidee
  • Informazioni
    • Programma
    • GMN Informa
    • Archivio Programma
    • Programmi Attività Annuali
  • Servizi
    • Essere Socio
    • Normativa
    • Corsi e tesserino
    • Consigli dello chef
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Mostre Micologia
    • Mostre Botanica
    • Relazioni
  • Galleria foto
    • Foto 2005
      • Radunostudio Forni Di Sopra
      • IV Mostra Regionale
    • Foto 2006
      • Escursione Campodonico
      • Convegno CAMM Montefortino
      • Delegati A.M.B. Ancona
      • Escursione Gerosa
      • Poggio S Romualdo
      • Radunostudio Stava 2006
    • Foto 2007
      • Escursione Monte Conero
      • Escursione Piani di Ragnolo
      • Escursione Piedilama
      • Funghi Castagne M.Amiata
      • Radunostudio Stava 2007
    • Foto 2008
      • Convegno CAMM Carpegna
      • Escursione M.San Vicino
      • Maggio San Liberato
      • Maggio Piani di Ragnolo
      • Giugno a Montefortino
      • Mostra alle Torrette
      • Radunostudio Forni di Sopra
    • Foto 2009
      • Radunostudio Andalo
      • Escursione Monte Gemmo
    • Foto 2010
      • Marzo a Erbe Spontanee
    • Foto 2011
      • Mostra Regionale 2011 - Liceo Scientifico "L. Savoia" Ancona
      • Canazei - Raduno Studio 2011
    • Foto 2012
      • Mostra Regionale 2012 - Mole Vanvitelliana Ancona
      • Raduno Studio 2012 - Stava Hotel Shandranj
    • Foto 2013
      • Mostra Regionale 2013 - Mole Vanvitelliana
      • Raduno Studio Dimaro 2013
    • Foto 2014
      • 13° Giornata Nazionale della Micologia 2014 - sede Torrette
      • Mostra Regionale "Città di Ancona" 2014 - Mole Vanvitelliana Ancona
      • Escursione al Parco dell'Uccellina - 2014
      • Escursione a Fiuminata con "grigliata" - 2014
      • C.A.M.M. - corso di microscopia - marzo 2014
    • Foto 2015
      • Convegno C.A.M.M. 11/13 giugno 2015 - Monti Sibillini Marche
      • Raduno Studio Folgaria 2015 - prima settimana
      • Autori Mostra Regionale "Città di Ancona 2015" da Lino
      • Folgaria 2015 seconda settimana
      • Mostra 2015 Mole Vanvitelliana
    • Foto 2016
      • Viaggio nel Gargano - 2016
      • Comitato Scientifico CAMM 16 - 18 giugno 2016
      • Hotel Shandranj - Raduno Studio 2016 - 1^ settimana
      • Mostra a Villa Nappi 2016
      • Raduno studio 2016 - Stava
      • Mostra Regionale 2016 - Mercato delle Erbe Ancona
      • Pranzo sociale 2016 a "Gli amici del mare"
    • Foto 2017
      • Matera e Parco del Pollino 2017
      • Escursione a Monte San Pietrangeli - 14 maggio 2017
      • A.M.B. - Lezione di Genetica 2017 in sede
      • C.A.M.M. - Convegno 2017 ad Urbino
      • Escursione a Canfaito - 11/06/2017
      • Raduno Studio 2017 a Folgarida
      • Giornata Nazionale della Micologia - Villa Nappi - Mostra Micologica
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica "Città di Ancona" 2017 - Al Mercato delle Erbe
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica 2017 - Intervento della Scuola Alberghiera Einstein-Nebbia di Loreto, nuove ricette
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica 2017 - Relazione della Dott.ssa Lara Lucchetti dell'Università Politecnica delle Marche "Funghi: passato, presente e futuro"
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica 2017 - relazione e presentazione di nuovi gelati alle erbe ed ai funghi del Dott. Liuzzi
    • Foto 2018
      • Raduno-Studio 2018 a Canazei
        • XVII Giornata Nazionale della Micologia a Villa Nappi Polverigi
          • Mostra Regionale "Città di Ancona" 2018
            • Mostra Regionale "Città di Ancona" 2018 - le scolaresche
              • Gottardi e gli studenti universitari: lezione in sede - 24/11/2018
                • Biodiversità alla Mole Vanvitelliana - 16/12/2018
    • Foto 2019
      • Escursione a Piani di Ragnolo - 12 maggio 2019
  • Galleria video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
    • Privacy policy GMA
    • Cookie policy GMA
Search
  • Home /
  • Informazioni /
  • Programma

Programma 2020 - attività fine estate - autunno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 19 Ottobre 2019
Creato: 19 Ottobre 2019
Visite: 133
Fine Estate / Autunno
Eventi previsti:
- Dal 23 agosto al 06 settembre:
38° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e
studio, oltre che di relax, per i soci e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale
vengono realizzate iniziative culturali di micologia e botanica
 
- Dal 07 all’ 11 ottobre:
Funghi e castagne a Balze di Verghereto, con mezzi propri: appuntamento autunnale
per raccolta castagne e ricerca funghi in fondo privato: zona dell’Appennino Tosco Emiliano*.
 
- Nel mese di ottobre:
In occasione della 19 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un apposito programma *.
 
- Dal 24 al 27 ottobre:
19a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro gruppo.
 
- Domenica 06 dicembre: pranzo sociale in ristorante da convenire*.
 
- Lunedì 07 dicembre: chiusura delle attività dei soci per l’anno 2020 con il consueto
rinfresco: prosegue attività organizzativa del C.D.
 
 
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

Programma 2020 - attività primaverili

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 19 Ottobre 2019
Creato: 19 Ottobre 2019
Visite: 129
ATTIVITÀ PRIMAVERILI
in sede:
- Lunedì 06 gennaio: inizio in sede delle attività 2020 dei soci.
- Lunedì 02 marzo: assemblea generale dei soci.
 
Primavera Micologica e Botanica
Relazioni:
- Venerdì 13 marzo: “L’era dei dinosauri” (Gottardi).
- Venerdì 20 marzo: “La fine dei dinosauri” (Gottardi).
- Venerdì 27 marzo: “I funghi del nostro Appennino” (Ausili).
- Venerdì 17 aprile: “Erbe e salute nella storia. L’antica tradizione delle piante
                                 medicinali attraverso erbari, erboristerie, farmacie ed antichi
                                 laboratori per la cura e per i profumi” (Cesaroni).
- Venerdì 08 maggio: “Istanbul, la porta d’oriente” (Gottardi).
- Venerdì 15 maggio: “I colori dei funghi” (Ausili).
- Venerdì 22 maggio: “I funghi nell’epoca dei cambiamenti climatici” (Fontenla).
Escursioni:
- Prima quindicina di maggio:
Escursione naturalistica con mezzi propri per fiori, piante ed erbe di campo.
(accompagnamento di nostri esperti)*.
 
- Seconda quindicina di maggio:
Escursione con mezzi propri per funghi alla raccolta dei “prugnoli” a Balze di
Verghereto sul Monte Fumaiolo (FC), con guide locali esperte dei luoghi *.
 
- Seconda quindicina giugno:
Escursione naturalistica con mezzi propri nei boschi alla ricerca dei funghi
(accompagnamento di nostri esperti)*.
Eventi previsti:
Inoltre:
- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.
- Mese di Agosto: pausa estiva
- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.
 
* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

Programma 2019 - attività fine estate - autunno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 19 Ottobre 2019
Creato: 19 Ottobre 2019
Visite: 170

Fine Estate / Autunno

 

  Eventi previsti:

- Dal 25 agosto all’ 08 settembre:

37° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e    

studio, oltre che di relax, per i soci e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale viene

allestita una importante mostra di micologia e botanica.

 

- Da giovedì 19 a domenica 22 settembre:

Escursione naturalistica nei boschi di castagni della Garfagnana in località Fosciandora

(Lucca) da raggiungere in pullman (max 30 persone) (accompagnamento di nostri esperti)*.

 

- Dal 02 al 06 ottobre:

Funghi e castagne sul Monte Amiata: consueto appuntamento autunnale nella lussureggiante zona della Toscana.

                                     

- Nel mese di ottobre:

In occasione della 18 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un   apposito programma *.

 

- Dal 26 al 29 ottobre:

18a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro  gruppo.

 

- Domenica 01 dicembre: pranzo sociale in ristorante da convenire.

 

- Lunedì 09 dicembre: chiusura delle attività dei soci per l’anno 2019 con il consueto rinfresco

                                       prosegue attività organizzativa del C.D.

 

* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

Programma 2019 - attività Primaverili

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 19 Ottobre 2019
Creato: 19 Ottobre 2019
Visite: 127

ATTIVITÀ PRIMAVERILI

in sede:

 

- Lunedì 07gennaio: inizio in sede delle attività 2019 dei soci.

- Lunedì 04 marzo: assemblea generale dei soci.

 

Primavera Micologica e Botanica

Relazioni e Corsi pratici:

 

- Venerdì 15 marzo: “La cucina con gli oli essenziali” (Cesaroni).

 

- Venerdì 22 marzo: “Corso pratico di distillazione degli oli essenziali”

 

- Venerdì 29 marzo: “I funghi del castagno” (Ausili).

 

- Venerdì 19 aprile: “La straordinaria storia della vita sulla terra: parte settima” (Gottardi).

 

- Venerdì 26 aprile: “La straordinaria storia della vita sulla terra: parte ottava” (Gottardi).

 

- Venerdì 10 maggio: “Erbe di campo e di prato: seconda parte” (Gottardi).

 

- Venerdì 17 maggio: “I funghi dei prati” (Ausili).

 

- Venerdì 24 maggio: “Alcuni generi fungini: quarta parte” (Fontenla).

 

Escursioni:

 

- Domenica 12 maggio:

Escursione naturalistica con mezzi propri per fiori, piante ed erbe di campo a Prati di

Ragnolo, pranzo al ristorante “Scherzi a parte” (Gottardi)*.

 

- Sabato e Domenica 18 e 19 maggio:

Escursione per funghi alla raccolta dei “prugnoli” a Balze di Verghereto sul Monte Fumaiolo  

(FC), con pullman (minimo 40 persone) e guide locali esperte dei luoghi *.

 

- Domenica 23 giugno:

Escursione naturalistica nei boschi di castagni del lago di Gerosa da raggiungere in pullman

(minimo 40 persone) con grigliata a Montemonaco (accompagnamento di nostri esperti)*.

 

Eventi previsti:

 

Inoltre:

- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.

- Mese di Agosto: pausa estiva

- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.

 

* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

Programma Fine Estate / Autunno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 08 Marzo 2018
Creato: 08 Marzo 2018
Visite: 444

Fine Estate / Autunno - 2018

 

 

Eventi previsti:

 

- Dal 26 agosto al 09 settembre:

36° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e  

studio, oltre che di relax, per i soci e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale viene

allestita una importante mostra di micologia e botanica.

 

- Dal 26 al 30 settembre

Funghi e castagne sul Monte Amiata: consueto appuntamento autunnale nella lussureggiante  

zona della Toscana.

 

- Nel mese di ottobre:

In occasione della 17 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un  

apposito programma *.

 

- Dal 27 al 30 ottobre:

17a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro  

gruppo.

 

- Domenica 02 dicembre:

pranzo sociale in ristorante da convenire.

 

- Lunedì 10 dicembre:

chiusura delle attività dei soci per l’anno 201 con il consueto rinfresco;

prosegue attività organizzativa del C.D.

 

 

* Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

ATTIVITÀ PRIMAVERILI 2018

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 18 Gennaio 2018
Creato: 18 Gennaio 2018
Visite: 425

ATTIVITÀ PRIMAVERILI

Eventi previsti

in sede:

- Lunedì 08 gennaio: inizio in sede delle attività 2018 dei soci.

- Lunedì 05 marzo: assemblea generale dei soci.

 

Primavera Micologica e Botanica

Relazioni

 - Venerdì 02 marzo: “La straordinaria storia dell’uomo: prima parte”(Gottardi).

- Venerdì 09 marzo: “La straordinaria storia dell’uomo: seconda parte”(Gottardi).

- Venerdì 16 marzo: “Viaggio tra botanica, storia e salute: gli orti monastici”(Cesaroni).

- Venerdì 06 aprile: “I funghi della quercia: prima parte” (Ausili).

- Venerdì 13 aprile: “I funghi della quercia: seconda parte” (Ausili).

- Venerdì 20 aprile: “Le cantarellacee” (Angeli).

- Venerdì 11 maggio: “Erbe di campo e di prato”(Gottardi).

- Venerdì 18 maggio: “Alcuni generi fungini: terza parte” (Fontenla).

 

Escursioni:

- Domenica 20 maggio:

  Escursione naturalistica per fiori e piante in località da stabilire (Gottardi)*.

 

- Domenica 10 giugno:

  Escursione per funghi alla scoperta di una località interessante delle Marche (Ausili), con      

  eventuale grigliata all’aperto *.

 

- Da giovedì 21 a domenica 24 giugno:

  Escursione naturalistica nei boschi di località da stabilire da raggiungere in pullman    

  (accompagnamento di nostri esperti)*.

 

Inoltre:

- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.

- Mese di Agosto: pausa estiva

- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.

 

 

*  Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

 

Programma 2017 - Attività Primaverili

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 02 Febbraio 2017
Creato: 02 Febbraio 2017
Visite: 696
ATTIVITÀ PRIMAVERILI
Eventi previsti:
 
in sede:
 
- Lunedì 09 gennaio: inizio in sede delle attività 2017 dei soci.
- Lunedì 06 marzo: assemblea generale dei soci.
- Lunedì 27 marzo: elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.
 
 
Primavera Micologica e Botanica
Relazioni:
 
- Venerdì 10 marzo: “La vita sulla terra: l’avventura continua – prima parte” (Gottardi).
 
- Venerdì 24 marzo: “Orti monastici e giardini medioevali” (Cesaroni).
 
- Venerdì 31 marzo: “I funghi coltivati” (Ausili).
 
- Venerdì 07 aprile: “La vita sulla terra: l’avventura continua – seconda parte” (Gottardi).
- Venerdì 21 aprile: “I funghi dei pini” (Ausili).
 
- Venerdì 05 maggio: “I pericoli del bosco” (Angeli).
 
- Venerdì 19 maggio: “Alcuni generi fungini: seconda parte” (Fontenla).
 
Escursioni:
- Domenica 14 maggio: 
  Escursione naturalistica per fiori e piante in località da stabilire (Gottardi)*.
 
- Domenica 11 giugno: 
  Escursione per funghi alla scoperta di una località interessante delle Marche (Ausili), con       
  eventuale grigliata all’aperto *.
 
- Da giovedì 22 a domenica 25 giugno: 
  Escursione naturalistica nei boschi di località da stabilire da raggiungere in pullman     
  (accompagnamento di nostri esperti)*.
 
 
 
Inoltre:
- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.
 
- Mese di Agosto: pausa estiva
 
- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.
 

*  Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

 

Programma 2016 - Attività fine Estate / Autunno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 19 Ottobre 2016
Creato: 19 Ottobre 2016
Visite: 772

Fine Estate / Autunno

Eventi previsti:

- Dal 21agosto al 04 settembre:

  34° Raduno Studio di Mico-Ecologia in località dell’arco alpino. Occasione di incontro e  studio, oltre che di relax, per i soci

   e le loro famiglie, a prezzi modici e durante la quale viene allestita una importante mostra di micologia e botanica.

- Dal 02 al 09 ottobre:

  Funghi e castagne sul Monte Amiata: consueto appuntamento autunnale nella lussureggiante zona della Toscana.

                                     

- Nel mese di ottobre:

  In occasione della 15 a giornata nazionale di micologia dell’A.M.B. verrà studiato un  apposito programma *.

- Dal 22 al 25 ottobre:

  15a Mostra Regionale di Micologia e Botanica “CITTÀ DI ANCONA”, curata dal nostro gruppo.

- Domenica 04 dicembre: pranzo sociale in ristorante da convenire.

- Venerdì 09 dicembre: chiusura delle attività dei soci per l’anno 2016 con il consueto rinfresco

                                       prosegue attività organizzativa del C.D.

*  Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

Programma 2016 - Attività Primaverili

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Pergolini Silvano
Categoria: Programma
Pubblicato: 19 Ottobre 2016
Creato: 19 Ottobre 2016
Visite: 732

ATTIVITÀ PRIMAVERILI

Eventi previsti:

in sede:

- Lunedì 11 gennaio: inizio in sede delle attività 2016 dei soci.

- Lunedì 07 marzo: assemblea generale dei soci.

Primavera Micologica e Botanica

Relazioni:

- Venerdì 11 marzo: “La meravigliosa storia della vita sulla terra – prima parte”(Gottardi).

- Venerdì 18 marzo: “La meravigliosa storia della vita sulla terra – seconda parte”(Gottardi).

- Venerdì 15 aprile: “Le erbe nelle 4 stagioni in collegamento con ricorrenze religiose

                                    ed antichi calendari” (Cesaroni).

- Venerdì 29 aprile: “I funghi del faggio: parte prima” (Ausili).

- Venerdì 06 maggio: “I funghi del faggio: parte seconda” (Ausili).

- Venerdì 20 maggio: “Alcuni generi fungini: prima parte” (Fontenla).

Escursioni:

- Domenica 15 maggio:

  Escursione naturalistica per fiori e piante in località da stabilire (Gottardi)*.

- Domenica 12 giugno:

  Escursione per funghi alla scoperta di una località interessante delle Marche (Ausili), con      

  eventuale grigliata all’aperto *.

- Da giovedì 23 a domenica 26 giugno:

  Escursione naturalistica nei boschi di località da stabilire da raggiungere in pullman    

  (accompagnamento di nostri esperti)*.

Inoltre:

- 1° decade di aprile: Assemblea Nazionale dei Delegati A.M.B.

- Mese di Agosto: pausa estiva

- Date varie: partecipazione ai comitati scientifici nazionali e del C.A.M.M.

*  Nota: informazioni e dettagli organizzativi verranno diramati con circolare “G.M.N. INFORMA”

Joomla Module OT Client Logos Scroller powered by OmegaTheme.com

Informazioni legali

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
E: gmnan@libero.it
C.F. - 93067500426
IBAN: IT29 X080 8602 6000 0009 0193 139

Copyright © 2017 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 68 visitatori e nessun utente online

Login Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

© 2021 gruppomicologicoancona.it

  • Terms of Use
gruppomicologicoancona.it
  • Home
  • Micologia
    • Pubblicazioni
    • Indice generale micologia
    • Ritrovamenti & schede
      • Ritrovamenti
      • Schede descrittive
    • Immagini Funghi
    • Micologia nelle Marche
  • Botanica
    • Pubblicazioni
    • Indice generale botanica
    • Ritrovamenti & schede
      • Ritrovamenti
      • Schede descrittive
    • Immagini Fiori & Piante
    • Immagini Orchidee
  • Informazioni
    • Programma
    • GMN Informa
    • Archivio Programma
    • Programmi Attività Annuali
  • Servizi
    • Essere Socio
    • Normativa
    • Corsi e tesserino
    • Consigli dello chef
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Mostre Micologia
    • Mostre Botanica
    • Relazioni
  • Galleria foto
    • Foto 2005
      • Radunostudio Forni Di Sopra
      • IV Mostra Regionale
    • Foto 2006
      • Escursione Campodonico
      • Convegno CAMM Montefortino
      • Delegati A.M.B. Ancona
      • Escursione Gerosa
      • Poggio S Romualdo
      • Radunostudio Stava 2006
    • Foto 2007
      • Escursione Monte Conero
      • Escursione Piani di Ragnolo
      • Escursione Piedilama
      • Funghi Castagne M.Amiata
      • Radunostudio Stava 2007
    • Foto 2008
      • Convegno CAMM Carpegna
      • Escursione M.San Vicino
      • Maggio San Liberato
      • Maggio Piani di Ragnolo
      • Giugno a Montefortino
      • Mostra alle Torrette
      • Radunostudio Forni di Sopra
    • Foto 2009
      • Radunostudio Andalo
      • Escursione Monte Gemmo
    • Foto 2010
      • Marzo a Erbe Spontanee
    • Foto 2011
      • Mostra Regionale 2011 - Liceo Scientifico "L. Savoia" Ancona
      • Canazei - Raduno Studio 2011
    • Foto 2012
      • Mostra Regionale 2012 - Mole Vanvitelliana Ancona
      • Raduno Studio 2012 - Stava Hotel Shandranj
    • Foto 2013
      • Mostra Regionale 2013 - Mole Vanvitelliana
      • Raduno Studio Dimaro 2013
    • Foto 2014
      • 13° Giornata Nazionale della Micologia 2014 - sede Torrette
      • Mostra Regionale "Città di Ancona" 2014 - Mole Vanvitelliana Ancona
      • Escursione al Parco dell'Uccellina - 2014
      • Escursione a Fiuminata con "grigliata" - 2014
      • C.A.M.M. - corso di microscopia - marzo 2014
    • Foto 2015
      • Convegno C.A.M.M. 11/13 giugno 2015 - Monti Sibillini Marche
      • Raduno Studio Folgaria 2015 - prima settimana
      • Autori Mostra Regionale "Città di Ancona 2015" da Lino
      • Folgaria 2015 seconda settimana
      • Mostra 2015 Mole Vanvitelliana
    • Foto 2016
      • Viaggio nel Gargano - 2016
      • Comitato Scientifico CAMM 16 - 18 giugno 2016
      • Hotel Shandranj - Raduno Studio 2016 - 1^ settimana
      • Mostra a Villa Nappi 2016
      • Raduno studio 2016 - Stava
      • Mostra Regionale 2016 - Mercato delle Erbe Ancona
      • Pranzo sociale 2016 a "Gli amici del mare"
    • Foto 2017
      • Matera e Parco del Pollino 2017
      • Escursione a Monte San Pietrangeli - 14 maggio 2017
      • A.M.B. - Lezione di Genetica 2017 in sede
      • C.A.M.M. - Convegno 2017 ad Urbino
      • Escursione a Canfaito - 11/06/2017
      • Raduno Studio 2017 a Folgarida
      • Giornata Nazionale della Micologia - Villa Nappi - Mostra Micologica
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica "Città di Ancona" 2017 - Al Mercato delle Erbe
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica 2017 - Intervento della Scuola Alberghiera Einstein-Nebbia di Loreto, nuove ricette
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica 2017 - Relazione della Dott.ssa Lara Lucchetti dell'Università Politecnica delle Marche "Funghi: passato, presente e futuro"
      • Mostra Regionale di Micologia e Botanica 2017 - relazione e presentazione di nuovi gelati alle erbe ed ai funghi del Dott. Liuzzi
    • Foto 2018
      • Raduno-Studio 2018 a Canazei
        • XVII Giornata Nazionale della Micologia a Villa Nappi Polverigi
          • Mostra Regionale "Città di Ancona" 2018
            • Mostra Regionale "Città di Ancona" 2018 - le scolaresche
              • Gottardi e gli studenti universitari: lezione in sede - 24/11/2018
                • Biodiversità alla Mole Vanvitelliana - 16/12/2018
    • Foto 2019
      • Escursione a Piani di Ragnolo - 12 maggio 2019
  • Galleria video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
    • Privacy policy GMA
    • Cookie policy GMA
Go Top

Search our website

  • Follow via Facebook
  • Follow via Google+
  • Follow via Youtube