L' Associazione nasce nel 1983 come gruppo Micologico affiliato al Dopolavoro Ferroviario di Ancona. Nel 1998 si da una veste giuridica propria costituendo l' attuale Gruppo Micologico Naturalistico di Ancona, con proprio statuto e finalità.
E' associata all'A.M.B. ed al C.A.M.M.
con cui ogni anno collabora in numerose iniziative.
Il Gruppo Micologico Naturalistico Ancona
è un' Associazione no-profit, apartitica, senza fini di lucro, inscritta nel registro Regionale delle Associazioni di Volontariato; attualmente conta 200 soci (per socio si intende solo il capofamiglia) con le finalità di:
Promuovere: la conoscenza dell' ambiente partendo dalla micologia per comprendere tutti i problemi dell' ecosistema.
Educare: l'individuo al consumo alimentare dei funghi e dei diversi prodotti del bosco e relativa prevenzione tossicologica.
Lavorare: in collaborazione con Enti (Regione, Provincia, Comune) Instituzioni Associazioni per conseguire tali finalità
Organizzare: incontri, corsi, relazioni in sede,convegni, mostre, raduni studio dalla durata settimanale con escursioni per favorire la conoscenza e un più corretto contatto con la natura.
Informazioni legaliGruppo Micologico Naturalistico Ancona Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia
Tel. e fax: +39 071 883762
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. - 93067500426
IBAN: IT29 X080 8602 6000 0009 0193 139
Copyright © 2017 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati. |
Ultimi articoli pubblicati
- 14Gen Pseudosperma rimosum (Bull.) Matheni & Esteve-Rav. var. cerina (1) Gottardi Mario (Ritrovamenti) 14-01-2021
- 14Gen Hypholoma lateritium (Schaeff.) P. Kumm. (2) Gottardi Mario (Ritrovamenti) 14-01-2021
- 14Gen Hygrophorus speciosus Peck (2) Gottardi Mario (Ritrovamenti) 14-01-2021
- 13Gen Hygrophorus eburneus (Bull.) Fr. var. quercetorum (4) Gottardi Mario (Ritrovamenti) 13-01-2021
- 13Gen Helvella spadicea Schaeff. (3) Gottardi Mario (Ritrovamenti) 13-01-2021
- 07Gen Hebeloma hiemale Bres. (5) Gottardi Mario (Ritrovamenti) 07-01-2021